Home Tags Terze parti

Tag: terze parti

Defending

Molte violazioni contro aziende fintech nascono da fornitori terzi

Il report SecurityScorecard evidenzia l’esposizione crescente nella supply chain finanziaria, anche per le aziende fintech con rating più elevati, che affrontano rischi informatici sistemici da fornitori terzi e quarte parti
Security of Europe

Il 98% delle principali aziende europee ha subito violazioni di terze parti

Nuovo rapporto di SecurityScorecard: prima della scadenza DORA, la quasi totalità delle principali aziende europee ha subito violazioni di terze parti

Violazioni di terze parti: catena di fornitura principale bersaglio

Il report sulle violazioni di terze parti di SecurityScorecard rivela che la catena di fornitura del software è il principale obiettivo dei gruppi ransomware
GenAi terze parti

GenAI: aziende preoccupate di condividere i dati con terze parti

Lo rivela una ricerca di Cloudera: Le aziende temono che la condivisione dei dati per l’AI generativa rischi di generare il caos

EMEA: falle di sicurezza nell’80% delle applicazioni

Report Veracode State of Software Security 2023: L’indagine si concentra sull’area EMEA e rileva una ingente presenza di vulnerabilità all’interno del software, con quasi il 20% delle applicazioni che includono falle di “elevata gravità”
Ogury

Da Ogury un modello per il digital advertising a prova di futuro

Nell’intervista a Marcello Gruppo di Ogury parliamo di Personified Advertising, un modello innovativo che si basa su quattro layer informativi.
Sophos

Sophos: da 37 anni contro il cybercrime a fianco delle aziende

Dall’alto della sua expertise, Sophos si propone come partner per la sicurezza di ogni tipo di organizzazione. Alcuni esponenti dell’azienda ci hanno spiegato come sta evolvendo l’approccio di Sophos in relazione al panorama delle minacce cibernetiche.
Sophos MDR

Sophos MDR adesso compatibile con le tecnologie di terze parti

Con lo scopo di migliorare il rilevamento e la neutralizzazione delle minacce informatiche Sophos MDR integra la telemetria proveniente da soluzioni esterne per la cybersecurity.
Business e pandemia: i 6 trend tecnologici per il 2021

Sicurezza dei dati: attenzione alle app di dating

SDK pubblicitari di terze parti inviano dati non crittografati su protocolli non sicuri. Milioni di app al mondo li utilizzano
Cyber security: l'evoluzione del ruolo del dipartimento IT

Le terze parti? Un grosso rischio per la sicurezza delle aziende

Anche se molte aziende stanno investendo in sicurezza informatica, un nuovo studio di Kaspersky Lab e B2B International ha rilevato che il costo medio di un incidente di sicurezza informatica è in crescita

Mercati e Nomine

Nicolas-Bidon

Nicolas Bidon è il nuovo Chief Executive Officer di Ogury

Ex CEO globale di GroupM Nexus Nicolas Bidon, guiderà il nuovo capitolo di crescita e innovazione di Ogury

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ExpertCenter-PN54

ExpertCenter PN54: il mini PC Copilot+ ad alte prestazioni di ASUS

Equipaggiato con processori AMD Ryzen AI Serie 300 e con la potente NPU XDNA 2, ExpertCenter PN54 supporta attività automatizzate basate su AI
ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro

I più letti

Chief-Data-Officer

Chief Data Officer affrontano il gap tra ambizioni AI e preparazione dei dati

L'81% dei Chief Data Officer intervistati da IBM dà priorità agli investimenti che accelerano le capacità e le iniziative nel campo dell'intelligenza artificiale
accessibilità-digitale

Accessibilità digitale: Italia lontana dall’inclusione digitale

La rete è ancora poco inclusiva. Eye-Able sfata cinque miti sull’accessibilità digitale per costruire un web in cui nessuno resti escluso
risk-management-AI

Risk Management: come cambia grazie all’AI

Con l’ingresso dell’AI, il risk management si è inoltre arricchito di strumenti predittivi avanzati, in grado di analizzare grandi quantità di dati, individuare pattern e anomalie, e supportare decisioni più informate e tempestive.

FinanceTech

Mastercard For Fintechs 2025

Mastercard For Fintechs 2025: Cense Campione dell’Innovazione Europea

Da 244 candidati ad un vincitore: Cense conquista i riflettori nel programma Mastercard che connette, educa e accelera le fintech in tutta l’Europa occidentale.
bitcoin

Perché Bitcoin è in calo? L’analisi della correzione attuale guidata dalla liquidità

Liquidità ristretta, deflussi istituzionali e rotazione dei capitali: Gracy Chen di Bitget analizza le possibili ragioni dell'attuale calo di Bitcoin
Data-Streaming

Data Streaming: un nuovo paradigma per il settore finanziario

Dalla gestione dei pagamenti alla lotta alle frodi: Diego Daniele di Confluent analizza i vantaggi del data streaming in ambito finanziario
Liverpool-FC

Liverpool FC si affida a PayPal per i pagamenti digitali

Paypal è già disponibile come opzione di pagamento sulle piattaforme digitali del Liverpool FC e diventerà il metodo di pagamento digitale preferito dal Club
agenti-ai

Agenti AI alleati strategici per banche e assicurazioni

Efficienza, velocità e nuovi modelli di business: il ruolo degli agenti AI nel finance secondo Capgemini