Tag: studenti
Istruzione: gli studenti vogliono modernità
Per la prima volta è stato chiesto direttamente agli studenti di condividere alcune opinioni per trasformare l’istruzione. Sono state raccolte 25.000 idee.
Università di Trento: Wolters Kluwer Italia incontra gli studenti
“Human-Computer Interaction” è il nuovo corso di laurea magistrale dell’Università di Trento. Con l’azienda di software si è discusso delle interazioni Uomo – Macchina.
Alunni delle scuole superiori: futuri cervelli in fuga?
Secondo un’indagine di Skuola.net 6 alunni delle scuole superiori su 10 andrebbero all'estero dopo il diploma. A sognarlo soprattutto i figli dei benestanti.
Aidr: pronto il programma per le competenze digitali
Dopo gli ultimi attacchi hacker all’Italia dal collettivo filorusso NoName057, l’associazione Aidr sottolinea l’urgenza di promuovere la cultura della cybersicurezza.
Huawei Tech Arena: annunciati i vincitori dell’edizione italiana
Si è tenuta in presenza a Milano la premiazione di Huawei Tech Arena – Italy, la competizione in ambito software, IoT e cyber security rivolta agli studenti.
ITS Angelo Rizzoli presenta i nuovi Cloud and Data Security Specialist
Ai 21 neo specialisti del corso ideato da Zyxel e ITS Angelo Rizzoli insieme al partner S.O. Roasi è stata consegnata la certificazione Zyxel.
Gli studenti ucraini continuano ad imparare con AWS
Amazon Web Services collabora con le scuole e le università colpite dalla guerra per dare la possibilità agli studenti ucraini di proseguire gli studi a distanza.
Mestieri del futuro: 1 studente su 3 li valuta per il post-diploma
Nonostante a scuola se ne parli poco, tanti studenti delle superiori si stanno orientando verso i cosiddetti mestieri del futuro. A spingerli soprattutto le prospettive occupazionali.
HackersGen Event torna dal vivo a Bergamo
Dopo due anni di interazioni virtuali Sorint.lab porta l’HackersGen Event allo Spazio Polaresco. L’evento è pensato per studenti informatici di III-IV-V superiore.
La microelettronica va a scuola per farsi conoscere
ANIE e Università di Milano-Bicocca hanno organizzato per il 20 settembre una giornata di orientamento per far conoscere la microelettronica e le discipline STEM agli studenti delle classi quinte delle scuole secondarie.