Tag: SPID
Cittadino Digitale: dopo SPID, l’INPS attiva anche PagoPA
INPS accelera ulteriormente il processo di digitalizzazione dei propri servizi grazie all’implementazione di PagoPA, il sistema dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni.
SPID: Emilia Romagna accessibilità a 4 tipi di servizi
Integrato il Sistema Unico di Identità Digitale a quattro tipologie di servizi regionali, accessibili ore tramite le credenziali SPID.
SPID, al Security Summit si parla del nuovo Sistema Pubblico di Identità Digitale
Al Security Summit di Roma si parlerà della sicurezza dello SPID, il nuovo Sistema Pubblico di Identità Digitale. A collaborare sulla normativa tecnica nel gruppo di lavoro UNINFO, la fintech Mobysign, con la sua app innovativa per la digital identity, strong authentication per accessi web, pagamenti ecommerce e mobile payment
Digitalizzazione della PA: piano da 1,6 miliardi annui
L’obiettivo è rinnovare la PA e mettere al centro il cittadino grazie al digitale
SPID: 200 punti in Italia per il rilascio dell’Identità Digitale
Tutti gli sportelli saranno attivi entro maggio: in 10 città pilota già nella prima settimana.
La breve procedura sarà completamente digitale, senza file e perdite di tempo per gli utenti
cui basterà avere con sé solo un documento e un cellulare.
SPID: inizia la sensibilizzazione degli italiani
Al via la campagna istituzionale per presentare il Sistema Pubblico di Identità Digitale agli italiani
Regolamento europeo eIDAS: tutto quello che c’è da sapere
La nuova normativa segnerà il passaggio completo al digitale, estendendo il regime transfrontaliero previsto per merci e persone anche ai documenti
SPID semplifica l’accesso ai servizi online PA con un’unica identità digitale
Il servizio è disponibile anche per i servizi Inail in Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Comune di Venezia
SPID: il Consiglio di Stato difende le PMI dell’ICT
Ora il sistema d’identità digitale deve adeguarsi velocemente per poter essere volano dell’innovazione
SPID: l’affidabilità di un’azienda non dipende dal capitale sociale.
Dopo il TAR del Lazio anche il Consiglio di Stato boccia la norma sul capitale sociale introdotta nello SPID perché irragionevole, quindi illegittima