Tag: sicurezza
Addio Cryptolocker: SafeClick libera i file in ostaggio
L’innovativo sistema è in grado di fornire la chiave di decriptazione dei documenti inaccessibili colpiti del ransomware
TTG 15 APRILE: il Power Over Ethernet arriva dove non arriva l’alimentazione
In questa edizione del TTG: Netgear, QNAP, le novità fiscali legate al Piano Industria 4.0, Forum Telecontrollo e Quadra
FlashPlayer Fake: nuova truffa su Google Play
Un’app fake convince gli utenti a pagare 18€ per un aggiornamento di Flash Player inesistente. Scaricata fino a 500.000 volte negli ultimi 6 mesi, l‘app non contiene un codice maligno ma si basa su tecniche di ingegneria sociale
Aziende Made in Italy tra le più colpite dal cybercrime
Nel 2022, il mercato della Digital Forensics in Europa cuberà circa 1.500 milioni €.
Certificati SSL: Internet sta diventando sempre più sicuro
Il certificato SSL DV verifica che il dominio sia assegnato o sia sotto il controllo del richiedente e, grazie alla cifratura, tutti i visitatori del sito web o e-commerce possono trasmettere informazioni ed effettuare transazioni online in modo protetto.
Airline phishing : una nuova minaccia creativa!
Si tratta di un attacco che utilizza diverse tecniche per acquisire dati sensibili e lanciare un Advanced Persistent Threat
Sicurezza informatica della PA: obblighi da rispettare entro il 31 dicembre
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le misure minime di sicurezza informatica per le PA
Cyber attacchi Nord Coreani e la sicurezza degli Stati.
Ecco come la Corea del Nord attacca la Privacy di tutti i cittadini
I crimini informatici agiscono dall’interno dell’azienda
La statistica parla chiaro, le più grandi falle informatiche vengono attivate inconsapevolmente da chi in azienda ci lavora. Educazione all’uso sicuro degli strumenti IT e analisi di un esperto che valuti l’assetto delle vulnerabilità della rete sono i concetti emersi dal convegno di Eurosystem e Nordest Servizi
Cyber Security 10 domande che ci si deve porre in aziende
La cyber security rimarrà un tema caldo per tutto il 2017 e i manager delle aziende non possono più delegare la questione ai “ragazzi dell’IT”. Ecco le domande che ogni responsabile aziendale dovrebbe farsi