Tag: Sicurezza informatica
Active Directory sicuro con i consigli di Semperis
La checklist di Sean Deuby di Semperis è composta da 11 punti da seguire per rendere l’Active Directory sicuro da potenziali cyberattacchi.
Le cattive abitudini di cybersecurity di cui liberarsi nel 2022 sono 10
Samuele Zaniboni di ESET Italia fornisce alcuni consigli su come liberarsi delle cattive abitudini di cybersecurity per una corretta cyber-hygene.
Attacchi agli endpoint: stabilito un nuovo record nel 2021
Nel nuovo report di WatchGuard riferito a Q3 2021 emerge che il volume di attacchi agli endpoint da malware e ransomware ha superato il totale registrato nel 2020.
Come ripristinare l’operatività dopo un attacco informatico? I consigli di Cohesity
Gli attacchi ransomware possono paralizzare il business e Cohesity suggerisce come ripristinare l’operatività quando tutto va male.
Proliferazione delle API: è necessario agire in fretta
F5 mette in evidenza la necessità di controllare la proliferazione delle API pubblicate che mettono a rischio governance e sicurezza.
Fornitori di cybersecurity: le 4 sfide da affrontare per avere successo
McKinsey ha pubblicato un Report sui fornitori di cybersecurity focalizzandosi sulle sfide da affrontare all’interno di un mercato sempre più competitivo.
Protezione dei dati: è tempo di attuare dei cambiamenti
Visto il cambiamento del modello organizzativo portato dalla pandemia è necessario ripensare alla protezione dei dati e al modo in cui si accede ad essi.
Sicurezza informatica in azienda: quasi sempre è affidata all’IT
Security manager interni e fornitori o consulenti specializzati esterni rappresentano una minoranza
Clusit: i danni globali degli attacchi informatici valgono due volte il PIL italiano
I dati dell'ultimo rapporto Clusit rivelano che nel 2020 gli attacchi nel mondo sono aumentati del 12% rispetto all'anno precedente
Sicurezza informatica, le sfide del 2021
A diventare fondamentali saranno le competenze in materia di sicurezza e gestione del cloud