Tag: settore finanziario
Cryptofixing: l’indice (italiano) che fissa un prezzo univoco per bitcoin
Il consorzio Cryptovalues con il lancio di Cryptofixing compie un passo importate sulla strada dell’avvicinamento tra cripto e finanza tradizionale.
Applicazioni finanziarie: le installazioni crescono in Italia
Lo studio condotto da AppsFlyer evidenzia l’aumento dei download del 90% delle applicazioni finanziarie su Android e del 267% su iOS nel 2020.
Group-IB e CERTFin insieme per tutelare il settore finanziario
I servizi di cyber intelligence di Group-IB supporteranno CERTFin a proteggere e preparare gli utenti in caso di attacco informatico.
Settore finanziario: la minaccia principale è il ransomware
Proteggere le supply chain e le sfide relative al cloud sono le priorità più elevate per le organizzazioni operanti nel settore finanziario.
Gestione delle imprese post pandemia: il ruolo dei CFO
Secondo Wolters Kluwer e ANDAF il management e il CFO sono fondamentali per una gestione delle imprese puntuale e attuale.
Cybercrime: banche e finanza tra gli obiettivi principali
Il Centro Studi Uilca Orietta Guerra ha analizzato alcuni dati relativi al cybercrime e ai suoi bersagli pricipali del 2021. Serve alfabetizzazione digitale e finanziaria.
FS-ISAC presenta il programma Critical Providers
Il programma lanciato da FS-ISAC nasce per rafforzare la sicurezza della supply chain del settore finanziario e Akamai Technologies aderisce come membro fondatore.
Settore finanziario: il paradiso dei cybercriminali
Le organizzazioni che lavorano direttamente e indirettamente con il settore finanziario devono affrontare una vastissima gamma di minacce
Cloud ibrido: penetrazione sopra la media nel settore finanziario
La rivoluzione FinTech e le novità normative per la protezione della privacy dei dati sta spingendo le fintech ad adottare il cloud computing
Il settore finanziario e la gestione dei dati oscuri
Con l’evoluzione dei servizi finanziari i vecchi dati perdono valore, ma non scompaiono mai completamente