Tag: Red hat
NEC e Red Hat estendono la loro collaborazione globale
Red Hat OpenShift sarà la piattaforma container di riferimento per fornire le soluzioni NEC alle realtà che stanno passando al digitale.
Sottostazioni elettriche digitalizzate con l’Intelligenza Artificiale
Minsait, Red Hat e Intel presentano Onesait Phygital Edge, l’ecosistema che consente la virtualizzazione delle sottostazioni elettriche per offrire servizi innovativi basati sull’AI.
Qualcomm e Red Hat: i nuovi alleati delle case automobilistiche
La partnership tra Qualcomm e Red Hat prevede la ridefinizione dei trasporti con il supporto di Linux per le piattaforme Snapdragon Digital Chassis.
Sicurezza e innovazione: come colmare il gap?
Rodolfo Falcone di Red Hat spiega come trasparenza e condivisone permettono di garantire sicurezza senza rinunciare all'innovazione.
Telenor porta l’edge in Svezia con Intel, Dell e Red Hat
La collaborazione di Telenor con gli importanti leader tecnologici porta maggiori funzionalità di sicurezza e minore latenza per i servizi cloud di imprese e PA.
OpenShift Platform Plus: Red Hat lancia la nuova release
Maggiore coerenza e capacità di gestione nell’hybrid cloud con la più recente versione di OpenShift Platform Plus. Le nuove funzionalità semplificano ulteriormente lo stack Kubernetes.
Automazione: un’opportunità unica di carriera
La fiducia verso l’automazione è in crescita in tutti i settori ma c’è ancora cattiva informazione sul versante lavorativo. Le opportunità ci sono, più di quanto si possa immaginare.
Database su container e Kubernetes: cresce l’implementazione
Secondo uno studio di Red Hat sempre più aziende preferiscono l’agilità e la scalabilità dei database su container e Kubernetes.
Linux è alla base di ogni azienda. Ma come lo è diventato?
Grazie alle sue radici open source Linux rimane adatto alle esigenze specifiche delle imprese e oggi è il fulcro delle iniziative di trasformazione digitale in quasi tutti i settori.
Gestire i Kubernetes diventa più semplice con Red Hat
L’ultima versione di Red Hat Advanced Management for Kubernetes permette di gestire con maggiori semplicità e flessibilità i Kubernetes.