Tag: ransomware
Crittografia intermittente: conosciamola per contrastarla
Ari Novick dei CyberArk Labs spiega cosa è la crittografia intermittente, perché colpisce e quali sono i suoi obiettivi principali.
Il pagamento del riscatto diventa perseguibile
Pur di recuperare i dati decriptati spesso le aziende preferiscono ricorrere al pagamento del riscatto, ma adesso si rischia di pagare una multa salatissima per questo.
Cyberattacchi in crescita: il ransomware continua a minacciare il mondo
CPR condivide un’analisi dei cyberattacchi a livello globale specificando quali sono le regioni e i settori più colpiti.
Incidenti di sicurezza: Italia bersagliata da infostealer e ransomware
Solo nel 2022 sono stati registrati in Italia 28mila incidenti di sicurezza. Lo conferma Yarix nel suo ultimo report.
I cybercriminali agiscono più rapidamente con un semplice login
Secondo il nuovo report Sophos i cybercriminali nel 2022 hanno usato più di 500 tool e tattiche per colpire. Il ransomware rimane l’attacco più diffuso.
Attacchi ransomware e al cloud in aumento: quali le cause?
Secondo il rapporto annuale di Thales il lavoro ibrido apre le porte ad attacchi ransomware sempre più frequenti. L’errore umano è la causa principale.
Minacce alla cybersecurity: la visione di Edgio
Dal ransomware agli attacchi bot, gli esperti di Edgio condividono consigli e opinioni sulle più recenti minacce alla cybersecurity.
Settore TMT: AGCS presenta i rischi principali
Allianz Global Corporate & Specialty presenta i risultati del suo ultimo report sui rischi cyber delle aziende del settore TMT (Technology, Media and Telecommunications).
Il malware diminuisce con la sicurezza multilivello
Il nuovo Cybersecurity Threat Report 2023 di OpenText dimostra che con 3 layer di protezione, i dispositivi colpiti da malware diminuiscono del 40,3% rispetto a quelli che ne hanno uno solo.
Proteggere i dati e imparare a prendersene cura: alcuni consigli utili
HWG fornisce alcune best practice per proteggere i propri dati on-premise o nel cloud e arrivare pronti in caso di attacchi ransomware.