Home Tags Ransomware

Tag: ransomware

virus-malware

2016: l’anno del ransomware

I ransomware non hanno risparmiato l’Italia che si distingue anche per il numero di app maligne scaricate
cyber attack

Raddoppia il numero di ransomware nel secondo semestre 2016

Il report di Check Point mostra le tendenze dei malware che hanno colpito reti e dispositivi mobili nella seconda metà dello scorso anno
hacker

Rapporto Clusit 2017: verso la sconfitta della sicurezza informatica

Crescono le minacce e le aziende sono in affanno. Budget ridotti e strategie non adeguate provocano danni economici ingenti che valgono anche punti di PIL.
Hacker

Le previsioni per il 2017 in tema di cyber security

Cosa si dovranno aspettare le aziende nel corso del nuovo anno?

Nel 2016 boom di ransomware nelle email di spam

Trojan.Win32.Bayrob è stato usato per spedire email di spam e rubare dati personali ed è stata la famiglia di malware più comunemente diffusa via email
hacker

Il crimine informatico si evolve: inizia la battaglia ai nuovi armamenti!

Calano i malware ma aumentano i ransomware. I dispositivi IoT sono un nuovo vettore di attacchi
ransomware

Il ritorno del ransomware Cerber: unico target, gli utenti italiani

Il ransomware, già venuto alla ribalta nell’estate del 2016, sta registrando in queste settimane un picco di infezioni in Italia, unica nazione colpita a livello mondiale
hacker

Sicurezza: imprese sotto scacco dal cybercrime

Le minacce sono sempre più mirate ed efficaci: il cybercrime punta direttamente al denaro delle aziende. Per difendersi servono soluzioni integrate e una maggiore cultura aziendale
Ransomware, 65 mila attacchi negli Stati Uniti nel 2020

Come proteggersi dal software legittimo infettato dai trojan e dal ransomware?

Per proteggere imprese e cittadini nel cyberspazio è necessario migliorare la condivisione dell'intelligence delle minacce, reclutare un maggior numero di professionisti della sicurezza e continuare nell'innovazione della tecnologia di sicurezza
ransomware

Gruppo Gilmar si protegge dai ransomware con Forcepoint

I vantaggi economici del noto brand id abbigliamento includono: mantenimento della leadership tecnologica, protezione degli investimenti degli azionisti, maggiori opportunità di business.

Mercati e Nomine

Anastasia-Bournelli

Anastasia Bournelli è VP, Global Mobile Network Operators di NIQ

Nel suo nuovo ruolo, Anastasia Bournelli sarà responsabile dello sviluppo e dell'attuazione di iniziative di crescita nel canale del Mobile Network di NielsenIQ
fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica
Ai-act

Prezziario opere e sistemi ICT

Quanto costano opere e sistemi ICT? La Regione Marche ha approvato un prezziario completo, che rappresenta un'opportunità per il sistema Paese

Ai Act

Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500
Xerox-PrimeLink-B9100

Xerox PrimeLink B9100 e FreeFlow si aggiornano

Annunciate le nuove funzionalità della gamma di stampanti Xerox PrimeLink B9100 e del software FreeFlow. Xerox apre inoltre le candidature ai premi Best of the Best

I più letti

frodi nei pagamenti online

Frodi in aumento: il commento di Auriga

Gianluca Stante di Auriga commenta i risultati del rapporto Bankitalia che evidenzia una preoccupante crescita delle frodi sui pagamenti. Cybersecurity e AI le armi vincenti
Lufthansa

Lufthansa e Ericsson inaugurano una nuova era della logistica

La collaborazione tra Ericsson e Lufthansa Industry Solutions mostra come le reti private 5G rendono possibili i casi d’uso più strategici per la logistica: dalla semplificazione delle operazioni di magazzino alla possibilità di sfruttare analytcs basate sull’AI
creare video- video streaming

Come è cambiato il mondo con la tecnologia dello streaming video?

Ma quali sono stati i passaggi chiave che ci hanno permesso di vivere questa rivoluzione con grande interesse?

FinanceTech

settore-bancario-italiano

Settore bancario italiano tra tradizione e innovazione

Alessandro Fragapane di Backbase spiega cosa serve al settore bancario italiano per affermarsi nell’era dei campioni ibridi
Cybersecurity

Cybersecurity sotto pressione: proteggere le identità è prioritario

Paolo Lossa di CyberArk Italia evidenzia il paradosso italiano: identità macchina in crescita, rischi sottovalutati e pressione crescente da parte degli assicuratori
bar-e-caffetterie

Bar e caffetterie sempre più cashless: la colazione si paga con la carta

Secondo una ricerca condotta da SumUp i pagamenti digitali nei bar e nelle caffetterie sono aumentati del 42%
revolut

Revolut e Google Cloud consolidano la partnership

La fintech globale Revolut amplia in modo significativo la propria partnership strategica con Google Cloud, con l’obiettivo raggiungere oltre 100 milioni di clienti, accelerare l’innovazione dei prodotti e rafforzare l’engagement
frodi nei pagamenti online

Frodi in aumento: il commento di Auriga

Gianluca Stante di Auriga commenta i risultati del rapporto Bankitalia che evidenzia una preoccupante crescita delle frodi sui pagamenti. Cybersecurity e AI le armi vincenti