Home Tags Ransomware

Tag: ransomware

AikidoWiper

Conosci l’AikidoWiper? Ecco quello che c’è da sapere

L'AikidoWiper è un tool che costringe la soluzione EDR a cancellare i file per conto di un utente non privilegiato ed è sempre più sfruttato dagli aggressori.
Team di sicurezza informatica

Team di sicurezza informatica: quali sfide riserva il 2023?

Chad Skipper di VMware prevede che i team di sicurezza informatica dovranno affrontare 5 prove chiave nel 2023: investire in tecnologia reattiva, movimenti laterali, attacchi API aggressivi, aumento dei deepfake e guerra informatica.
Sicurezza informatica

Sicurezza informatica: le previsioni di Cohesity per il 2023

Albert Zammar di Cohesity individua 4 tendenze chiave relative alla sicurezza informatica che le aziende dovranno considerare nel nuovo anno.
connessioni crittografate

Connessioni crittografate: le fonti principali delle minacce cyber

Il nuovo Internet Security Report del Threat Lab di WatchGuard mette in guardia non solo sulle connessioni crittografate, ma anche sulle vulnerabilità dei server Exchange e dei sistemi di gestione SCADA.
Rischi informatici

Rischi informatici: come si stanno preparando i CEO al 2023?

Secondo i risultati della ricerca Ivanti sul grado di preparazione a nuovi rischi informatici, 1 intervistato su 5 teme di non riuscire a prevenire un attacco.
Vice Society

Vice Society: il gruppo ransomware che prende di mira le scuole

Il team Unit 42 di Palo Alto Networks stila una profilazione di una persistente minaccia per il settore dell’istruzione denominata Vice Society.
ransomware mirati

I ransomware mirati raddoppiano nel 2022 e nascono nuove varianti

Secondo Kaspersky la percentuale di utenti colpiti da attacchi ransomware mirati rappresenta lo 0,026% di tutti gli utenti attaccati da malware nel 2022, rispetto allo 0,016% del 2021.
Cybersecurity 2023

Cybersecurity 2023: le previsioni di Check Point Software

Hacktivismo, deepfake e regolamentazioni governative faranno parte, secondo gli esperti di Check Point, del panorama di cybersecurity del 2023.
file dannosi

I file dannosi inviati giornalmente dagli hacker sono 400.000

I sistemi di rilevamento di Kaspersky hanno scoperto un numero totale di circa 122 milioni di file dannosi mandati negli ultimi 10 mesi. 6 milioni in più rispetto al 2021.
Servizi finanziari

Servizi finanziari sempre più sotto attacco cyber e API (+257%)

Il rapporto “State of the Internet” di Akamai mostra che l'80% dei criminali prende di mira i clienti dei servizi finanziari piuttosto che le istituzioni.

Mercati e Nomine

TeamSystem

TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24

La tech & AI company amplia le proprie competenze nel campo del recruiting digitale e della gestione del capitale umano, integrando soluzioni basate su Intelligenza Artificiale dedicate ad agenzie per il lavoro e imprese
Nicolas-Bidon

Nicolas Bidon è il nuovo Chief Executive Officer di Ogury

Ex CEO globale di GroupM Nexus Nicolas Bidon, guiderà il nuovo capitolo di crescita e innovazione di Ogury

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ExpertCenter-PN54

ExpertCenter PN54: il mini PC Copilot+ ad alte prestazioni di ASUS

Equipaggiato con processori AMD Ryzen AI Serie 300 e con la potente NPU XDNA 2, ExpertCenter PN54 supporta attività automatizzate basate su AI
ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro

I più letti

PiktID

PiktID: la guida completa all’AI che rivoluziona la moda digitale nel 2025

PiktID segna il punto di svolta tra l'era analogica dello shooting tradizionale e quella digitale della creazione on-demand.
NIS2

La direttiva NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per...

Giorgio Triolo, CTO di Axitea spiega le strategie da adottare per affrontare le sfide della direttiva NIS2 e prepararsi in tempo alle scadenze
Inondazioni e incendi boschivi

Incendi boschivi e inondazioni studiati grazie all’intelligenza artificiale

I modelli multimodali TerraMind sono stati affinati su un dataset di prima generazione progettato da IBM e ESA per migliorare la preparazione e la risposta alle calamità naturali

FinanceTech

frodi-Educazione finanziaria

Educazione finanziaria: il 54% non riconosce le truffe online

I profili meno esposti alle frodi online si osservano tra chi ha un’istruzione più elevata o un reddito maggiore.
PagoBANCOMAT: zero commissioni per le banche fino al 2023

BANCOMAT implementa il nuovo programma di loyalty grazie ad Alkemy Nova

La practice di Alkemy e il principale circuito di pagamento e prelievo italiano insieme nella definizione della strategia di fidelizzazione degli end-user
Mastercard For Fintechs 2025

Mastercard For Fintechs 2025: Cense Campione dell’Innovazione Europea

Da 244 candidati ad un vincitore: Cense conquista i riflettori nel programma Mastercard che connette, educa e accelera le fintech in tutta l’Europa occidentale.
bitcoin

Perché Bitcoin è in calo? L’analisi della correzione attuale guidata dalla liquidità

Liquidità ristretta, deflussi istituzionali e rotazione dei capitali: Gracy Chen di Bitget analizza le possibili ragioni dell'attuale calo di Bitcoin
Data-Streaming

Data Streaming: un nuovo paradigma per il settore finanziario

Dalla gestione dei pagamenti alla lotta alle frodi: Diego Daniele di Confluent analizza i vantaggi del data streaming in ambito finanziario