Tag: Proofpoint
Sicurezza: cresce la paura di un attacco informatico
Nei consigli di amministrazione italiani cresce la paura di essere presi di mira dal cybercrime. Due terzi si sentono a rischio, secondo Proofpoint
Le truffe legate ai viaggi aumentano del 196% in un anno. Proofpoint lancia l’allarme!
Gli analisti di Proofpoint hanno assistito ad una vera e propria esplosione delle truffe legate ai viaggi rispetto al 2022. I viaggiatori sono vittime di attacchi sempre più sofisticati. Come difendersi?
Il gruppo TA453 torna con infezioni LNK e malware per Mac
Proofpoint condivide le analisi delle recenti attività del gruppo cybercriminale TA453. Gli obiettivi rimangono analisi intrusiva e non autorizzata degli ambienti target.
Email fraudolente mettono a rischio la supply chain
Tecnologia e formazione sono gli investimenti su cui dovrebbero puntare le aziende. I dipendenti saprebbero riconoscere email fraudolente e pericolose.
Cybercrime in Italia: il blocco delle macro non intimorisce
Secondo l’analisi di Proofpoint il cybercrime in Italia diventa sempre più creativo. Complici le tecnologie emergenti e il fattore umano.
Attori delle minacce sempre più creativi e pericolosi
Gli attacchi informatici si evolvono e gli attori delle minacce fanno un uso sempre più esteso di strumenti e tecniche non comuni.
Gruppi APT prendono di mira le PMI
Proofpoint condivide i risultati di un’analisi retroattiva che indaga sulle tendenze degli attacchi di gruppi APT nei confronti delle PMI.
Microsoft Teams nel mirino degli attaccanti
I ricercatori Proofpoint segnalano diverse funzionalità pericolose di Microsoft Teams che consentono ai cyber criminali di diffondere phishing e malware.
CISO italiani preoccupati per la sicurezza informatica. Concentrarsi sulla resilienza
Secondo l’ultimo report di Proofpoint i CISO italiani hanno poca fiducia sulla loro preparazione cyber e la prima preoccupazione è rivolta alla supply chain.
Cybercriminali sempre a lavoro: le tecniche cambiano e si evolvono
Da Proofpoint un esame dei principali cambiamenti del panorama e le tattiche, tecniche e procedure (TTP) comuni adottate da una serie cybercriminali.