Tag: Proofpoint
L’attenzione alla cybersecurity è importante… sempre!
Adenike Cosgrove di Proofpoint, spiega perché l’attenzione alla cybersecurity non deve calare nemmeno quando sarà terminata l’emergenza che stiamo vivendo.
Malware mobile: in Europa cresce del 500%
Proofpoint analizza l’evoluzione del malware mobile in Europa e le sue caratteristiche peculiari. Non solo furto di credenziali ma anche audio e video telefonici.
Attacchi BEC: il rischio più costoso. Come contrastarli?
Luca Maiocchi, Country Manager di Proofpoint, spiega quali sono gli attacchi BEC più comuni e come le aziende possono affrontarli con successo.
Governi europei nel mirino degli hacker del gruppo RedDelta (TA416)
La guerra in Ucraina riporta in primo piano un gruppo cybercrime cinese che sta intensificando le sue attività contro i governi europei.
Cyberwar: email militari ucraine private compromesse
Proofpoint ha identificato un attore che sfrutta messaggi compromessi come strategia di cyberwar per colpire i governi europei e la gestione dei rifugiati.
Banca Consulia sceglie la formazione di Proofpoint
Tra gli obiettivi della partnership vi è la volontà di infondere ai dipendenti di Banca Consulia la consapevolezza sui rischi informatici.
Gli attacchi via USB tornano e sono più pericolosi che mai
Andrew Rose di Proofpoint espone la pericolosità degli attacchi via USB spiegandone il modus operandi e le soluzioni di difesa da adottare.
Attacchi ransomware basati su email aumentati nel 2021
Secondo il report State of the Phish 2022 di Proofpoint nel 2021 il 78% delle aziende ha registrato attacchi ransomware basati su email.
Autenticazione MFA: i kit di phishing che la possono beffare
I kit di phishing si evolvono e possono bypassare anche il livello di sicurezza dell’autenticazione MFA. La protezione diventa sempre più difficile.
Proofpoint ha rilevato un malware packer denominato DTPacker
La decodifica del payload scoperto da Proofpoint utilizza una password fissa contenente il nome dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump.