Tag: Progettazione
L’edilizia sceglie i digital twin per progettare edifici efficienti e performanti
                    Si prevede che entro il 2025 il mercato del digital twin nell’edilizia crescerà del 34,8% per tutte le potenzialità che questa tecnologia porta al settore.                
            Digital Twin: tutti lo vogliono, ma cosa serve per gestirlo?
                    I benefici dei digital twin sono innegabili ma per poter funzionare al meglio è importante avere il supporto di una piattaforma interconnessa. Ecco perché.                
            I brand della moda e del retail scelgono le soluzioni Substance 3D di Adobe
                    Attraverso la creazione di contenuti 3D i brand della moda e del retai reinventano i processi di ideazione, prototipazione e distribuzione.                
            Renault Group progetta con i digital twin di Dassault Systèmes
                    Con la piattaforma su cloud 3DEXPERIENCE Renault Group sarà in grado di sviluppare prodotti e servizi di mobilità in un ambiente virtuale collaborativo. Progettazione 3D e simulazione per un processo di creazione di valore.                 
            Savio Firmino presenta la piattaforma COLUX
                    La piattaforma aperta e partecipativa di Savio Firmino riduce le distanze per facilitare la comunicazione e la progettazione tra designer.                 
            Planimetrie 3D e nuove funzionalità per le Moodboard con Houzz
                    Houzz Pro lancia lo strumento Planimetrie 3D e nuove funzionalità per le Moodboard per progetti di ristrutturazione e design più veloci.                
            Agrifood: opportunità tecnologiche e incentivi per ricerca&innovazione
                    L'incontro, focalizzato sull'innovazione e la ricerca nel settore, ha dedicato uno spazio anche alla costruzione di reti e partenariati per la progettazione                
            Localiarreda: progettazione con software di realtà aumentata e rendering 3D
                    Grazie alla tecnologia i committenti potranno vedere il progetto, navigare nello spazio virtuale e interagire con l’arredamento e il design                
             
				




























































