Home Tags Panasonic TOUGHBOOK

Tag: Panasonic TOUGHBOOK

windows-11

Windows 11: è arrivato il momento di migrare. Le aziende sono pronte?

L’aggiornamento a Windows 11 avverrà a ottobre 2025 e le aziende devono agire ora per non incorrere a costi e rischi per la sicurezza
Panasonic TOUGHBOOK G2_Transports Metropolitans Barcelona

Barcellona: gestione del traffico grazie alla tecnologia

Transports Metropolitans de Barcelona si affida alla tecnologia Panasonic Toughbook per ottimizzare la sicurezza e l'efficienza delle corsie riservate agli autobus
TOUGHBOOK_Aviation(1)

Le reti 5G private pronte al decollo nel settore aeronautica

5G nell'aeronautica, articolo a firma di Thorsten Lutz, EU Solution Architect, Panasonic TOUGHBOOK Europe
settore-edile

Settore edile rivoluzionato dalla tecnologia

I dispositivi TOUGHBOOK di Panasonic supportano la trasformazione digitale del settore edile. Scopri come.
porti-europei

Porti europei: ecco perché accelerare sulla digitalizzazione

Luca Santonico di Panasonic TOUGHBOOK spiega le ragioni dell’importanza e dell’urgenza di una trasformazione digitale dei porti europei.
Dispositivi mobili

Dispositivi mobili: esiste un divario tra usabilità e sostenibilità

Grazie al design modulare e ai programmi di supporto estesi dei nuovi dispositivi mobili è possibile interrompere il loro ciclo di sostituzione ogni quattro anni.
Kärcher

Kärcher sceglie i Toughbook Panasonic per i tecnici di manutenzione

Le soluzioni digitali Panasonic Toughbook 33 date in dotazione ai manutentori di Kärcher migliorano l’efficienza operativa e il customer service.
Dispositivi rugged

Dispositivi rugged Panasonic: per una gestione intelligente dei rifiuti

La tecnologia gioca un ruolo fondamentale nella gestione dei rifiuti e i dispositivi rugged Panasonic Toughbook sono degli ottimi alleati.
settore marittimo

Settore Marittimo: Dutch IT Supplier sceglie i Panasonic TOUGHBOOK

L’azienda specializzata in consulenza e soluzioni IT nel settore marittimo sceglie Panasonic come partner IT per 4 requisiti fondamentali.
Maxi Di sceglie le soluzioni SaaS di Blue Yonder

I buyer di soluzioni IT preferiscono distribuire i costi

Il 78% degli intervistati da Panasonic TOUGHBOOK preferiscono infatti soluzioni su abbonamento

Mercati e Nomine

Anastasia-Bournelli

Anastasia Bournelli è VP, Global Mobile Network Operators di NIQ

Nel suo nuovo ruolo, Anastasia Bournelli sarà responsabile dello sviluppo e dell'attuazione di iniziative di crescita nel canale del Mobile Network di NielsenIQ
fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica
Ai-act

Prezziario opere e sistemi ICT

Quanto costano opere e sistemi ICT? La Regione Marche ha approvato un prezziario completo, che rappresenta un'opportunità per il sistema Paese

Ai Act

Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500
Xerox-PrimeLink-B9100

Xerox PrimeLink B9100 e FreeFlow si aggiornano

Annunciate le nuove funzionalità della gamma di stampanti Xerox PrimeLink B9100 e del software FreeFlow. Xerox apre inoltre le candidature ai premi Best of the Best

I più letti

LLM

LLM: sono davvero intelligenti?

Nell’articolo, Mirko Gubian di Axiante chiarisce il funzionamento dei LLM e fa una distinzione tra comunicazione artificiale e vera intelligenza
videocamere-di-sorveglianza-hackerate

Videocamere di sorveglianza hackerate: è allarme privacy

Scoperta shock da Yarix: sito illecito vende dirette e video rubati da 2.000 videocamere di sorveglianza private hackerate
pandora

Pandora continua a crescere e a digitalizzarsi con SAP

SAP S/4HANA Cloud costituirà il fulcro del nuovo sistema ERP di Pandora, che consentirà di standardizzare i processi aziendali

FinanceTech

settore-bancario-italiano

Settore bancario italiano tra tradizione e innovazione

Alessandro Fragapane di Backbase spiega cosa serve al settore bancario italiano per affermarsi nell’era dei campioni ibridi
Cybersecurity

Cybersecurity sotto pressione: proteggere le identità è prioritario

Paolo Lossa di CyberArk Italia evidenzia il paradosso italiano: identità macchina in crescita, rischi sottovalutati e pressione crescente da parte degli assicuratori
bar-e-caffetterie

Bar e caffetterie sempre più cashless: la colazione si paga con la carta

Secondo una ricerca condotta da SumUp i pagamenti digitali nei bar e nelle caffetterie sono aumentati del 42%
revolut

Revolut e Google Cloud consolidano la partnership

La fintech globale Revolut amplia in modo significativo la propria partnership strategica con Google Cloud, con l’obiettivo raggiungere oltre 100 milioni di clienti, accelerare l’innovazione dei prodotti e rafforzare l’engagement
frodi nei pagamenti online

Frodi in aumento: il commento di Auriga

Gianluca Stante di Auriga commenta i risultati del rapporto Bankitalia che evidenzia una preoccupante crescita delle frodi sui pagamenti. Cybersecurity e AI le armi vincenti