Tag: OpenAI
Al via FastwebAI, l’assistente virtuale basato su GenAI per navigare nel Fastweb
Su Fastweb.it il primo assistente intelligente alimentato da ChatGPT per scoprire le offerte e i servizi di Fastweb
La GenAI per la formazione dei giovani talenti
OpenAI ha annunciato la creazione di un nuovo modello per l'insegnamento e l'apprendimento che permetterà di formare i talenti sulla GenAI per dimezzare i tempi di lavoro
ChatGPT: quali sono i rischi per il business?
Alessio Mercuri di Vectra AI condivide i tre problemi principali derivanti dall’uso di ChatGPT e spiega come l’azienda ne monitora l’utilizzo.
Sicurezza informatica: il lato buono e il lato cattivo dell’AI
CybergON spiega come i cybercriminali usano l’AI per attaccare ma anche come essa possa essere uno strumento potente per la sicurezza informatica.
ChatGPT: l’esperto commenta il blocco dal Garante Privacy
Federico Bertamino, esperto di Reti Informatiche e Cybersicurezza ha commentato la decisione del Garante della Privacy Italiana di bloccare il servizio ChatGPT per l’Italia.
ChatGPT: conosciamo rischi e opportunità
Bene o male ultimamente si è parlato molto di ChatGPT, il chatbot di AI di OpenAI. Marco Rottigni di SentinelOne spiega pro e contro di questa tecnologia.
magnews pronta ad offrire tutto il potenziale di ChatGPT
La nuova soluzione di magnews consente ai brand di sfruttare l’Intelligenza Artificiale di OpenAI per creare comunicazioni più intelligenti e personalizzate.
Trust Generative AI integra ChatGPT ai dati aziendali
Making Science presenta Trust Generative AI, la soluzione che permette di utilizzare la potenza dell’AI generativa di OpenAI con i dati contenuti nei database.
ChatGPT: lanciata una task force europea
L’obiettivo della task force su ChatGPT è promuovere la cooperazione e lo scambio di informazioni su eventuali azioni di applicazione condotte alle Autorità di protezione dei dati.
ChatGPT ritorna accessibile ma con le limitazioni del Garante
La limitazione provvisoria di ChatGPT è stata sospesa. Il Garante per la protezione dei dati personali ha dato tempo a OpenAI fino al 30 aprile per mettersi in regola.