Tag: open source
Una cultura open non ha bisogno di quote predefinite
Miriam Bressan di Red Hat esprime il suo punto di vista su come una cultura open, aperta alla diversità di genere, possa rappresentare una ricchezza per le organizzazioni.
Liferay Boot Camp torna l’11 maggio 2022
Ritorna l’appuntamento internazionale Liferay Boot Camp dedicato agli sviluppatori Liferay, ricco di incontri con speaker esperti dell’Open Source.
Da DevOps a DevSecOps: come avviene il passaggio?
Lucy Kerner di Red Hat, spiega come integrare al modello DevOps la Sicurezza nelle attività di sviluppo software, puntando su automazione, standard aperti e zero trust.
I costi del cloud si ottimizzano con Ercole
Sorint.lab aggiunge nuove funzionalità FinOps al Software Asset Management open source che permettono di ottimizzare i costi del cloud e di ridurre i rischi di sanzioni da audit.
Open Source enterprise: il parere di Red Hat
Gordon Haff di Red Hat commenta i principali risultati del report annuale sullo stato dell’Open Source enterprise, tra tante conferme e qualche sorpresa.
L’innovazione digitale passa dallo sviluppo
Rob Whiteley di F5 indica i 4 elementi fondamentali dell’innovazione digitale in grado di fornire un'esperienza cloud-native moderna e sicura.
Esami in cloud al Politecnico di Torino
Per la prima volta il Politecnico di Torino ha condotto degli esami in cloud sfruttando una nuova tecnologia Open Source sviluppata in Ateneo.
Red Hat: né vecchio né nuovo, il paradosso del CIO
Il CEO di Red Hat Paul Cormier riflette sulle sfide che i CIO si trovano ad affrontare per supportare il business e sul potenziale impatto dei recenti trend tecnologici.
Software Open Source: come sfruttarli nel modo giusto?
Vaultinum fornisce un’analisi sui potenziali rischi legati ai software open source e propone le soluzioni per trarne vantaggio.
CRM Open Source: perché sceglierlo?
L’Open Source è un approccio di sviluppo dei software, ma anche una vera e propria filosofia aziendale, che regala molti vantaggi. Scopriamo insieme quali