Tag: Minsait
Intelligenza Artificiale: tre concetti per il raggiungimento dell’etica
Uguaglianza, Dignità e Responsabilità sono i concetti che, secondo Roberto Carrozzo di Minsait, aiutano a riflettere sul futuro che si vuole costruire con l’intelligenza artificiale.
Digital Workplace: 7 acceleratori tecnologici per una cultura Emploee-Centric
Moreno Benedetti di Minsait spiega come dar vita a un Digital Workplace ottimizzato, un ambiente di lavoro digitale che migliora il coinvolgimento.
Rivoluzione Phygital: da Minsait 5 tendenze da non ignorare
Luigi Borrelli di Minsait descrive i trend della rivoluzione Phygital che le aziende dovrebbero prendere in considerazione per cogliere le opportunità della digitalizzazione.
Sottostazioni elettriche digitalizzate con l’Intelligenza Artificiale
Minsait, Red Hat e Intel presentano Onesait Phygital Edge, l’ecosistema che consente la virtualizzazione delle sottostazioni elettriche per offrire servizi innovativi basati sull’AI.
Le banche: porta d’ingresso nel metaverso
Adriano Gerardelli di Minsait spiega come il metaverso cambierà il volto delle banche tradizionali e come queste potranno aiutare il metaverso a esprimere il suo pieno potenziale.
Rete ultralarga: in Italia nasce un nuovo Consorzio
Minsait, AC2 e HQ Engineering si uniscono per fornire al Paese le competenze necessarie per lo sviluppo di una infrastruttura di rete ultralarga.
Criptovalute sovrane: le 3 sfide per le Central Digital Currencies
Adriano Gerardelli di Minsait spiega quali siano le sfide chiave per lo sviluppo delle criptovalute sovrane. Regolatori, settore finanziario e aziende tecnologiche devono collaborare.
Le banche nel Metaverso: tra sfide e opportunità
In questo contesto evolutivo potranno nascere nuove opportunità per le banche all’interno del nuovo spazio digitale del metaverso.
Banche verso la riconquista dei Boomer
Minsait sottolinea l’importanza di adattare la digitalizzazione ai clienti senior delle banche e democratizzare l’uso del Digital Banking attraverso tre linee d’azione.
Strategia Process First: prima i processi, poi la tecnologia
La strategia di cybersecurity “Process first” si basa su 3 passaggi fondamentali che le aziende devono seguire per affrontare un contesto digitale sempre più minaccioso.