Tag: Massimiliano Galvagna
Affrontare gli attacchi informatici: ecco come procedere
Massimiliano Galvagna di Vectra AI spiega quali sono i passi che un’azienda deve compiere per affrontare gli attacchi informatici tempestivamente.
Cyber Security Analyst in azione contro gli attacchi informatici
Con il moltiplicarsi degli attacchi informatici, è interessante approfondire quali azioni tecniche vengano intraprese dai Cyber Security Analyst non appena si verificano movimenti sospetti.
La trasformazione del SOC: la nuova frontiera della sicurezza
Massimiliano Galvagna di Vectra AI spiega i vantaggi derivanti dalla trasformazione del SOC in termini di resilienza, efficienza e garanzia di sicurezza.
Cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI
Massimiliano Galvagna di Vectra AI spiega come Intelligenza Artificiale e Machine Learning possano aiutare a farsi trovare pronti per i prossimi cyber attacchi rivolti all’Italia.
Wannacry: cosa abbiamo imparato dal ransomware?
Dopo cinque anni da Wannacry, uno dei maggiori attacchi informatici, è necessario ripensare alle strategie di sicurezza contro i RansomOps.
Trasformazione digitale e cloud si devono proteggere
Dopo la pandemia la tecnologia digitale è diventata parte della vita aziendale. La trasformazione digitale e l’adozione del cloud però richiedono la giusta sicurezza.
Sicurezza: è ora di cambiare mentalità
Con l’intensificarsi degli attacchi informatici negli ultimi anni è necessario andare oltre ai controlli preventivi di sicurezza.
Sicurezza informatica: come difendersi dai movimenti laterali?
Secondo Massimiliano Galvagna di Vectra AI la vera sfida della sicurezza informatica è individuare i movimenti laterali degli aggressori.
Cybersecurity: Vectra AI individua 4 aree che evolveranno nel 2022
Giocare d'anticipo applicando machine learning e intelligenza artificiale alle strategie di cybersicurity sarà di vitale importanza per le aziende.
Nuove minacce informatiche richiedono nuovi approcci di difesa
L’89% dei leader della sicurezza ritiene che bisogna cambiare le regole del gioco della difesa contro le nuove minacce informatiche.