Tag: malware
FlashPlayer Fake: nuova truffa su Google Play
Un’app fake convince gli utenti a pagare 18€ per un aggiornamento di Flash Player inesistente. Scaricata fino a 500.000 volte negli ultimi 6 mesi, l‘app non contiene un codice maligno ma si basa su tecniche di ingegneria sociale
Un nuovo malware ogni 4,2 secondi
Si pronostica un nuovo record negativo di 7,41 milioni di nuovi malware entro la fine dell'anno
Arriva StoneDrill, un nuovo pericoloso malware
Il nuovo wiper prende di mira il Medio Oriente e mostra interesse per obiettivi europei
Malware mobile quasi triplicati nel 2016
I più diffusi sono i trojan pubblicitari mobile che sfruttano i diritti di super utente
Rapporto Clusit 2017: verso la sconfitta della sicurezza informatica
Crescono le minacce e le aziende sono in affanno. Budget ridotti e strategie non adeguate provocano danni economici ingenti che valgono anche punti di PIL.
Le previsioni per il 2017 in tema di cyber security
Cosa si dovranno aspettare le aziende nel corso del nuovo anno?
Attenzione: finta App Adobe Flash Player scarica pericolosi malware
L’applicazione fake Android si presenta come un aggiornamento di Flash Player e richiede urgentemente all’utente di abilitare una falsa modalità di risparmio energetico
Il crimine informatico si evolve: inizia la battaglia ai nuovi armamenti!
Calano i malware ma aumentano i ransomware. I dispositivi IoT sono un nuovo vettore di attacchi
I cybercriminali non risparmiano nessuna azienda
Qualunque realtà è una potenziale vittima. Chi subisce un attacco perde opportunità di business, clienti e fatturato.
Il meccanismo di debug nei processori Intel permette di prendere il controllo dei computer...
È possibile inoltre sfruttare la vulnerabilità per realizzare attacchi non rintracciabili dai sistemi di sicurezza moderni