Home Tags Intelligenza Artificiale (IA)

Tag: Intelligenza Artificiale (IA)

decarbonizzazione delle città

Decarbonizzazione imprese e città passa dallo sviluppo dell’AI

Presentato il Digitalization & Decarbonization Report 2024 che parla di Transizione “gemella”: le principali opportunità di decarbonizzazione delle imprese e delle città passano dallo sviluppo dell’AI
IBM ROI

Come le tecnologie di AI open source aiutano le imprese a migliorare il ROI

Studio IBM: L'85% dei decision maker IT intervistati nel 2024 ha riportato progressi nella propria azienda grazie all’adozione di una strategia di AI; il 47% di essi ha già raggiunto un ROI positivo
Matteo Navacci, Co-Founder Privacy Week

Privacy Week: L’egemonia mondiale passa dal controllo delle IA

Con l’insediamento di Trump è stato lanciato lo Stargate Project, mentre dalla Cina arriva il rilascio open-source senza precedenti di un nuovo modello chiamato DeepSeek
Non profit

Il futuro del terzo settore passa dall’intelligenza artificiale

L’AI si rivela strumento chiave per le organizzazioni non-profit che mirano a migliorare l’esperienza degli utenti. In particolare, gli enti del terzo settore l’adottano nelle proprie scelte tecnologiche più velocemente del settore privato
Investimenti

AI guida l’aumento degli investimenti tecnologici nel 2025

Malgrado le esigenze di contenimento dei costi, nel 2025 la metà delle aziende prevede di aumentare gli investimenti complessivi per migliorare l'efficienza e la competitività a lungo termine
shutterstock_2462546293

Anitec-Assinform: l’IA vale 674 milioni in Italia, +55% nel 2023

Le previsioni indicano un aumento del mercato dell’Intelligenza Artificiale a 909 milioni nel 2024 con il settore bancario in prima linea a173,6 milioni di euro. Le evidenze nel nuovo paper Anitec-Assinform
Indagine AI

Ottimismo crescente sul potenziale dell’Intelligenza Artificiale

Intelligenza artificiale, indagine di Ipsos e Google: l'ottimismo sul potenziale dell'AI aumenta di pari passo con la crescita  del suo utilizzo 
Google Cloud

AI trend 2025: una prospettiva italiana

Sempre più aziende, anche in Italia, riconoscono che l'AI generativa non è un semplice strumento tecnologico, ma un elemento distintivo con il potenziale di ridefinire il panorama competitivo
AI

Promuovere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale in Italia

Firmato un memorandum d'intesa tra OpenAI e CDP Venture Capital per stimolare lo sviluppo, la commercializzazione e l'adozione di tecnologie AI da parte di startup e imprese innovative italiane
AI e lavoro

L’IA vista dai dipendenti e focus sulla realtà italiana

Il 56% d’italiani pensa che l’Intelligenza Artificiale possa velocizzare le task lavoro e quasi un terzo di dipendenti intervistati (29%) passerebbe il tempo guadagnato con i propri cari

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ExpertCenter-PN54

ExpertCenter PN54: il mini PC Copilot+ ad alte prestazioni di ASUS

Equipaggiato con processori AMD Ryzen AI Serie 300 e con la potente NPU XDNA 2, ExpertCenter PN54 supporta attività automatizzate basate su AI
ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro

I più letti

Shadow-AI

Shadow AI in azienda: i consigli per gestirlo al meglio

Marco Bavazzano di Axitea spiega come gestire lo Shadow AI in azienda per sfruttare l’Intelligenza Artificiale in sicurezza
cybersecurity

Cybersecurity e patching: la lezione del furto al Louvre

Denis Cassinerio di Acronis prende come esempio il caso Louvre per dimostrare quanto una semplice vulnerabilità possa aprire le porte agli hacker
black-friday

Black Friday: i consumatori sono pronti. E i brand?

La corsa al Black Friday è iniziata: Marco Cerquozzi svela le strategie per trasformare il picco di vendite in un vantaggio competitivo

FinanceTech

agenti-ai

Agenti AI alleati strategici per banche e assicurazioni

Efficienza, velocità e nuovi modelli di business: il ruolo degli agenti AI nel finance secondo Capgemini
tax-leader

Tax Leader rallentati dalla compliance normativa

Secondo il “Global Tax Outlook” di BDO è proprio la capacità di tenere il passo della compliance normativa la sfida più grande per il 50% dei tax leader aziendali
italiafintech

ItaliaFintech: il fintech è la chiave per la crescita

Tramite il suo Presidente, Italiafintech ha presentato delle proposte per rafforzare la competitività del settore e sostenere le imprese
credem

Credem integra Google Workspace con Gemini

Per supportare le operazioni quotidiane e migliorare il servizio al cliente, Credem accelera sulla GenAI ed estende la collaborazione con Google Cloud
grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA - CFO

CFO: 3 modi per adattarsi all’imprevedibilità

Dal controllo della spesa all’intelligenza artificiale, ecco le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita.