Tag: Intelligenza Artificiale (AI)
Controllo qualità del cemento: Italcementi e Cluster Reply integrano l’AI
L’intelligenza artificiale rappresenta un potente alleato nel processo di controllo della qualità del cemento con effetti positivi anche in termini di CO2.
Coca-Cola comunica con i consumatori Autogrill grazie a Shopfully
L’intelligenza artificiale di Shopfully e la rete Beacon di Coca-Cola HBC Italia hanno permesso il coinvolgimento dei consumatori di Autogrill e di aumentare le visite in store del 19%.
Radisson Hotel sceglie la tecnologia di Medallia
Nelle strutture degli USA, Canada, America Latina e Caraibi di Radisson Hotel sarà addotta la piattaforma di messaggistica intelligente Medallia Zingle.
Guida aggressiva: il settore assicurativo può prevenire il fenomeno
La telematica applicata al settore assicurativo potrebbe essere utilizzata per l’individuazione di eventi di guida aggressiva.
Rotture di stock: Tuidi le riduce con l’Intelligenza Artificiale
Tramite le nuove tecnologie cloud la startup crea un’AI capace di aumentare i profitti riducendo le rotture di stock fino all’80%.
Vasco Electronics presenta un nuovo traduttore universale
Al MWC di Barcellona Vasco Electronics presenta il nuovo traduttore vocale dotato di Intelligenza Artificiale Vasco Translator V4.
Alternative Data: la democratizzazione finanziaria di FinScience
La piattaforma di FinScience basata su Intelligenza Artificiale abilita agli Alternative Data anche investitori privati, consulenti e trader.
L’energia eolica si rivoluziona con l’Intelligenza Artificiale
Attraverso le tecnologie di Intelligenza Artificiale di Google si potrà prevedere la produzione di energia eolica per immagazzinarla nei momenti di maggiore necessità.
Dati dei dipendenti al sicuro con l’AI di Oracle
Oracle Advanced HCM Controls usa l’Intelligenza Artificiale per automatizzare i controlli e tenere al sicuro i dati dei propri dipendenti.
Intelligenza Artificiale: l’Italia si fa strada nell’innovazione
Cresce la fiducia delle grandi aziende italiane nei confronti dell’Intelligenza Artificiale, ma servono formazione e talento. Il 2022 sarà l’anno della svolta?