Tag: Intelligenza Artificiale (AI)
L’intelligenza artificiale e il futuro del coding
Alois Reitbauer di Dynatrace spiega come orientarsi nella prossima era dello sviluppo software, per il futuro del coding
Quattro consigli chiave per integrare l’AI nei processi aziendali
Mentre l'intelligenza artificiale continua a evolversi, è necessario un uso consapevole e strategico: ce ne parla Alberto Gazzani, CInO & COO di Archiva Group
Servizio clienti: sfruttare l’IA e le agenzie esterne per eccellere
Le PMI vogliono offrire un'esperienza clienti più personalizzata e umana sfruttando l'emergere di nuove tecnologie e tendenze
L’adozione dell’AI: tra aspettative e realtà
Qlik evidenzia le principali lacune che impediscono il successo nell’adozione della generative AI
Divario AI: le promesse per le aziende e la preparazione dei dipendenti
Dan Adika, CEO e co-fondatore di WalkMe, una società di SAP approfondisce la questione del divario importante esistente tra le promesse legate all’AI e l’impreparazione dei dipendenti
Che cosa stimola il futuro dell’innovazione?
O&DS: Investimenti e normative per l'Intelligenza Artificiale in Europa sono sfide per il futuro dell'innovazione
Intelligenza artificiale in fase di transizione
A due anni dall’esplosione dell’intelligenza artificiale (IA) su larga scala, nuovi attori stanno ridefinendo le opportunità e la narrativa di mercato
AI, cloud e nuovi modelli di gestione del dato
Michele Zunino di Netalia pone uno sguardo allo scenario attuale dove le infrastrutture, a partire dal cloud, svolgono un nuovo ruolo da protagoniste
Accelerare le competenze in AI: un’opportunità strategica per l’Europa
Adozione dell'AI nelle organizzazioni europee, approfondimento di Maureen Lonergan, Vice Presidente di Training and Certification, Amazon Web Services
La modernizzazione al tempo dell’AI: un affare da 19,9 trilioni
L'AI sta ridefinendo l’economia globale, con un impatto che, secondo IDC, raggiungerà i 19,9 trilioni di dollari entro il 2030, ma la preparazione delle aziende è ancora limitata