Tag: IBM
Le 5 innovazioni che cambieranno la nostra vita
IBM preannuncia nuovi strumenti scientifici che renderanno "visibile" ciò che oggi non lo è
Customer Experience: la Generazione Z è insoddisfatta dai brand
Nonostante i cambiamenti nelle esigenze dei consumatori molte aziende faticano a soddisfare le aspettative dei clienti
IBM: 8.000 brevetti nel 2016
I ricercatori IBM hanno conseguito più di 2.000 brevetti nel campo dell’Intelligenza Artificiale e del Cloud Leader negli USA per il ventiquattresimo anno consecutivo
Royal Bank of Scotland sceglie l’intelligenza artificiale per assistere i clienti
La chatbot “Luvo” inizierà ad aiutare i clienti a dicembre, rispondendo alle loro domande o indirizzando rapidamente le richieste ai consulenti
Scuola del futuro: Watson a supporto per gli insegnanti
Centinaia di docenti stanno sperimentando Teacher Advisor, che fornisce lezioni di matematica personalizzate e di alta qualità insieme a strategie di insegnamento, utilizzando l’innovativa tecnologia cognitiva di Watson al fine di migliorare la formazione degli insegnanti.
Blockchain: cresce l’interesse delle banche
Nuovi studi IBM Banking Blockchain presentati a SIBOS 2016
Le nuove tecnologie migliorano la vita in una società che invecchia
Il mercato statunitense delle tecnologie per l’invecchiamento attivo riguarda ormai 85 milioni di americani, più di un quarto della popolazione nazionale
Whirlpool, Panasonic, Nokia e Bragi utilizzano IBM Watson per cambiare le nostre vite
La tecnologia Internet of Things di IBM è sta alla base di numerose innovazioni nell’elettronica di consumo
Dalle piante materie plastiche biodegradabili e più economiche
Un metodo a basso costo dai ricercatori di IBM Research e della Stanford University per rendere comunemente disponibili materie plastiche ricavate dalle piante
Cognitive computing: IBM riproduce le funzionalità dei neuroni
La tecnologia sperimentata potrebbe condurre allo sviluppo di computer neuromorfici dotati di memoria ad elevata co-location e unità di elaborazione, per accelerare l’adozione del cognitive computing e analizzare i Big Data dell’IoT