Home Tags GFT

Tag: GFT

Cloud computing e servizi finanziari: come gestire la complessità

Un futuro senza banche? L’evoluzione dei servizi finanziari

Il mercato si dividerà tra chi rimarrà grande e chi si sposterà sulle nicchie offrendo diversi livelli di personalizzazione
Cloud computing e servizi finanziari: come gestire la complessità

Open Banking: tutti i vantaggi offerti dal cloud

Il ritardo nella migrazione al nuovo modello è largamente dovuto all’entità del cambiamento
Consumi: cala nel primo semestre il mercato offline

Tutti i trend tecnologici del mercato retail nel 2020

Tra le tematiche di interesse per il settore spiccano strategia omnichannel, realtà virtuale, Powered Store, Data Driven Economy e AI
AI alla portata di tutti con Live Tech DS4Biz RAID

La Content Intelligence entra nel settore Finance

THRON consente di ridurre le operation legate alla gestione dei contenuti di marketing

GFT acquisisce V-NEO, azienda IT focalizzata nel settore assicurativo

In seguito all'acquisizione, GFT entrerà nel mercato assicurativo canadese, espanderà la sua posizione di mercato in Nord America e avrà un nuovo sito in Belgio

Wealth Manager pronti a raccogliere la sfida della Financial Data Science

Il potenziale dei dati posseduti dal settore dei servizi finanziari e gli scenari di adozione delle nuove tecnologie esponenziali per competere
Finance-Services

Predictive & Collaborative Security per il settore finanziario: il progetto FINSEC ottiene finanziamenti europei

L'obiettivo è realizzare un framework integrato per la sicurezza predittiva e collaborativa delle infrastrutture finanziarie

GFT inizia l’anno finanziario 2018 con una crescita di ricavi e utili

I ricavi crescono del 5 percento sul trimestre precedente, attestandosi a 106,99 milioni di euro
Blockchain: sempre più italiani sanno cos'è, ma pochi la usano

Blockchain per il settore finanziario, siamo al punto di svolta

Oltre il battage del bitcoin: nel 2018 la tecnologia Blockchain giunge nel settore finanziario a un punto di svolta

Gruppo GFT: i risultati dei primi 9 mesi del 2017

I ricavi sono in leggero aumento rispetto allo scorso anno

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

settori-hard-to-abate

Settori hard-to-abate e la sfida della decarbonizzazione industriale

Alessandro Brizzi di Renovis parla del ruolo strategico dell’idrogeno verde nella decarbonizzazione dei settori hard-to-abate
EUDI-Wallet

EUDI Wallet: futuro prossimo o visione lontana?

Il 50% degli italiani usa già un wallet delle BigTech, principalmente per le carte di pagamento. Il 56% degli italiani si dichiara interessato all’EUDI Wallet
misurazione-dell'audience

Misurazione dell’audience: creare un sistema condiviso è possibile

Secondo Anitec-Assinform l’integrazione tra S2S e SDK consente la costruzione di un sistema di misurazione dell’audience trasparente e interoperabile

FinanceTech

italiafintech

ItaliaFintech: il fintech è la chiave per la crescita

Tramite il suo Presidente, Italiafintech ha presentato delle proposte per rafforzare la competitività del settore e sostenere le imprese
credem

Credem integra Google Workspace con Gemini

Per supportare le operazioni quotidiane e migliorare il servizio al cliente, Credem accelera sulla GenAI ed estende la collaborazione con Google Cloud
grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA - CFO

CFO: 3 modi per adattarsi all’imprevedibilità

Dal controllo della spesa all’intelligenza artificiale, ecco le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita.
banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.