Home Tags GDPR

Tag: GDPR

Sanzioni GDPR: più colpiti gli ambiti organizzativi

GDPR e obbligo di formazione: le PMI devono premere sull’acceleratore

A quasi un anno dall'entrata in vigore della nuova normativa europea, PA e PMI hanno ancora molta strada da percorrere sulla via verso la compliance
portali istituzionali

GDPR e protocolli di connessione: portali della PA a rischio

Molti siti non sono ancora conformi, e il 47% dei siti dei comuni italiani utilizza protocolli di connessione non sicuri. Il diritto alla privacy dei cittadini è a rischio
Normative: tre motivi per cui fanno bene al business

Normative: tre motivi per cui fanno bene al business

Un recente studio dimostra che le aziende di tutta Europa ritengono che le innovazioni normative possano stimolare crescita e trasformazione digitale
Gdpr

GDPR: firmata la convenzione tra Garante Privacy e Accredia

Regolamento Ue e certificazione accreditata in materia dei dati personali
Scienza e fantascienza: le nuove frontiere della privacy

Information Security & Privacy: in crescita il mercato italiano

La crescita - del 9% rispetto al 2018 - è stata spinta anche da innovazioni normative quali il GDPR, che ha portato le aziende italiane a investire nei nuovi sistemi di sicurezza
Sanzioni GDPR: più colpiti gli ambiti organizzativi

L’ODCEC di Roma si conforma al GDPR con le soluzioni SGBox

La piattaforma SIEM permetterà all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di adempiere alla normativa migliorando la funzionalità dell’infrastruttura IT all’interno della sede romana
GDPR

Tutto ciò che devi sapere sul GDPR nel tempo di un caffé

Federprivacy mette a disposizione un video-corso gratuito in dieci videoclip ispirati alla serie Camera Café
Riapertura retail: 7 passi per prepararsi al meglio con la tecnologia

It’s all retail: epay presenta la la ricarica GDPR compliant

La tecnologia sviluppata da epay migliorarerà l’acquisto di una ricarica telefonica nei punti vendita della GDO in maniera al regolamento europeo sulla privacy
FinTech a prova di privacy con il nuovo Codice di condotta

A che punto siamo con l’accountability? L’indagine del Global Privacy Enforcement Network

Tra le 18 Autorità per la protezione dei dati personali coinvolte anche il Garante privacy italiano. Regioni, Province autonome e società controllate devono ancora impegnarsi
trasparenza

Protezione dei dati: la fiducia si ottiene con la trasparenza

I consumatori sono molto sensibili al tema dei dati personali e della loro protezione. La trasparenza è l'unico modo attraverso cui le organizzazioni possono ottenerne la fiducia

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

sostenibilità - reportistica ESG- datori di lavoro

Il 55% dei datori di lavoro italiani integra la sostenibilità nella strategia HR

Sette datori di lavoro italiani su dieci (73%) sono convinti di essere credibili sul fronte della sostenibilità, anche se i dipendenti hanno un’opinione diversa
sicurezza-informatica-clusit

Clusit: in Italia il 10% degli attacchi informatici a livello mondiale

Nel nostro Paese bersagliati i settori governativo /militare /forze dell’ordine e dei trasporti
Black Friday 2025

Black Friday 2025: 9 italiani su 10 pronti a fare shopping

Caccia alle offerte parte già a fine ottobre con l’aiuto della GenAI, ma prevale un approccio pragmatico e selettivo

FinanceTech

banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.
economy crypto - Dichiarazione fiscale

Austria, nuova frontiera europea per blockchain e crypto

Con oltre 230 aziende blockchain, più di 130 centri di ricerca e istituti, 400 negozi fisici e online l'Austria è tra i paesi maggiormente avanzati
carte di pagamento hackerate-dark web

Dark Web, carte italiane rubate vendute ad valore medio di 9,34 €

I prezzi delle carte di pagamento rubate sul dark web aumentano fino al 444%
LisaMervich-Backbase-banche

Banche e AI: a che punto siamo?

Le banche italiane scalano l’IA senza perdere il tocco umano. L’analisi di Backbase