Tag: Fortinet
GDPR: alcuni consigli per tutelare i dati personali
In una rete sempre più distribuita, le nuove normative definiscono esattamente cosa si intende con l'espressione "dati personali"
Threat Landscape Report: i trend del primo trimestre 2019
La community dei cybercriminali replica strategie e metodologie di Stati, device e network in continua evoluzione: le organizzazioni affrontare al meglio le sfide future e gestire i rischi in ambito cyber security
6 regole per impostare password sicure
Scegliere combinazioni scontate e utilizzare la stessa password per pià account sono ottimi modi per cadere vittime dei malintenzionati
Dark web: non solo contenuti illegali
Fortinet spiega cos’è il Dark web, come le aziende possono proteggersi, e quali contenuti non illegali vi si possono trovare
Flou protegge l’infrastruttura aziendale con Fortinet Security Fabric
Grazie alla piattaforma unificata di Fortinet, il noto produttore di letti e complementi d’arredo di design può godere di una protezione completa, flessibile e scalabile
I potenziali sviluppi di riconoscimento facciale e autenticazione biometrica
Una tecnologia ancora in via di sviluppo che potrà avere un'ampia gamma di applicazioni in molteplici settori verticali
Cybercrime: nel mirino i dispositivi IoT
Gli attacchi informatici sono sempre più sofisticati, grazie ad exploit che sfruttano la vulnerabilità dei dispositivi IoT e alla trasformazione degli strumenti malware open source in nuove minacce
Centre for Cybersecurity del World Economic Forum: Fortinet è partner fondatore
Fortinet collaborerà con i leader globali del settore pubblico e privato per fornire una risposta alla crescente minaccia alla sicurezza informatica globale
Boom di malware con l’arrivo delle feste natalizie
I cybercriminali stanno sviluppando nuove strategie per violare le difese: crescono del 43% le varianti di malware unico, del 32% il numero di famiglie di malware
Dal 2019 attacchi informatici sempre più smart e sofisticati
Nuove vulnerabilità di software e reti verranno scoperte grazie a nuove tecniche di Artificial Intelligence Fuzzing e machine learning poisoning