Tag: formazione
Formazione: Multiversity lancia il primo chatbot di GenAI di Assistenza universitaria
Multiversity lancia il primo chatbot di IA generativa di Assistenza all’apprendimento universitario con tecnologia Openai e il Supporto di Bain & Company
È possibile rivoluzionare la formazione in azienda?
La startup italiana Gamedoo ci prova unendo VideoGioco e Formazione: un'esperienza che migliora le competenze professionali in modo divertente e coinvolgente
“Settimana corta”: raggiunto il 75% di adesioni dei dipendenti
La big tech, grazie alla propria filosofia TeamSystem Next, mira ad incrementare flessibilità organizzativa e l’equilibrio vita-lavoro. Molte, inoltre, le iniziative di formazione e crescita personale dedicate al capitale umano
PMI europee e rischi informatici: preoccupazione per l’errore umano
Blumenthal: le aziende devono formare il proprio personale affinché sia più vigile e pronto a gestire le minacce
I mestieri del futuro? Digitali e “manuali”
Secondo la ricerca “Dopo il Diploma” di Skuola.net, solo il 24% degli studenti è certo di costruire su basi solide il proprio avvenire. Gianmatteo Manghi, CEO di Cisco Italia, ha voluto dire la sua per aiutare i giovani a intraprendere il giusto percorso di studi e lavoro
Il 77% delle aziende scelgono AI e chiedono formazione
Saper integrare l’IA nelle strategie aziendali è cruciale per prosperare nel tempo e avere un vantaggio competitivo. Entro il 2027 si prevedono 2,6 milioni nuovi posti di lavoro nel settore informatico
Dalla teoria alla pratica: il Master che forma i professionisti del tech
Accademia di Comunicazione e Underdogs Group lanciano un nuovo Master Executive in New Technologies & Innovation System. In partenza a gennaio 2024 il percorso di formazione sarà rivolto a dirigenti, imprenditori, creativi e professionisti ma anche a studenti post lauream che intendano approfondire le opportunità messe in campo dal Web 3. Pre-iscrizioni aperte dal 10 gennaio 2024
Cybersecurity e formazione, un binomio imprescindibile
È indispensabile educare alla sicurezza informatica le nuove generazioni in modo da dotarsi, non solo degli strumenti necessari per difendersi, ma anche di talenti in un ambiente fortemente dinamico e in continua crescita
Hardware e software a supporto della formazione in aumento
Aumentano gli investimenti dei Venture Capitalist nelle startup EdTech nazionali (+137,5% rispetto al 2021), grazie anche a un livello di partenza inferiore a livello globale
Software: cambiare formazione e aggiornamento degli sviluppatori
Quali metodi preferiscono utilizzare gli hacker per colpire le loro vittime dall’esterno? Perché il software non è più sicuro?