Home Tags Federprivacy

Tag: Federprivacy

CTI: come individuare le sorgenti primarie

Cybersecurity: rivenditori di ransomware attaccano i dati delle aziende

I cybercriminali assoldano dei distributori consegnando loro un kit di lavoro con un investimento di 100 dollari. A Vicenza sono 250 le aziende colpite da un'ondata di attacchi

Lavoratori spiati? può costare caro alle aziende che violano la privacy

Una sentenza stabilisce una multa salata all’impresa che non ha preso tutte le misure idonee necessarie a tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro

Regolamento Privacy UE, le aziende cercano professionisti dinamici

Con il Regolamento europeo sulla protezione dei dati oltre 45mila imprese avranno 2 anni di tempo per nominare un "data protection officer", ma i professionisti devono anche confrontarsi con le reali esigenze delle aziende. Sono interdisciplinari i profili richiesti dal mercato per ottemperare agli obblighi di legge e sfruttare allo stesso tempo le opportunità dell'economia digitale.

Università di Milano: bando per il Corso in Computer forensics e Data protection

Il Corso vede tra i suoi docenti alcuni tra i massimi esperti del settore e prevede formazione per 48 ore

Privacy online: il 72% non è consapevole dei rischi

Inoltre il 67% dei siti web italiani elude l'obbligo di spiegare in modo trasparente le finalità per cui vengono chiesti i dati personali all'utente

I comuni possono scovare gli evasori fiscali con un click

Un nuovo software permette di individuare facilmente tutti gli immobili posseduti da ciascuna persona, che vengono poi confrontati con i redditi dichiarati.

Licenziabili i dipendenti infedeli, ma regole anche per i datori di lavoro

Legittimo licenziare i lavoratori disonesti, ma controlli ed investigazioni richiedono esperti della materia per evitare pesanti sanzioni alle aziende. Anche con Jobs Act, per installare software gps per controlli a distanza su tablet e smartphone sono necessari accordi sindacali, informative, notificazioni, ed altri adempimenti complessi.

Controlli a distanza sul lavoro, rischio boom di violazioni privacy

A tre mesi dalla modifica introdotta dal Jobs Act, molte aziende che utilizzano tablet e smartphone per controllare i dipendenti con approssimazione riguardo alle prescrizioni della nuova disciplina rischiano multe pesantissime.

Master Privacy Officer, aggiornato il programma con il Regolamento UE

La prima edizione del corso nel 2016 si svolgerà a Milano dal 14 al 18 marzo 2016. A seguire Torino dal 6 all'11 giugno, e Roma dal 20 al 25 giugno.

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ExpertCenter-PN54

ExpertCenter PN54: il mini PC Copilot+ ad alte prestazioni di ASUS

Equipaggiato con processori AMD Ryzen AI Serie 300 e con la potente NPU XDNA 2, ExpertCenter PN54 supporta attività automatizzate basate su AI
ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro

I più letti

digita-museo

“DIGITA MUSEO”: Sardegna Ricerche apre la call fino al 5 dicembre

Con il lancio del progetto “DIGITA MUSEO”, musei e istituti scolastici sono chiamati a creare “Gemelli Digitali” dei reperti museali sardi
Tsundere

Tsundere: la botnet che colpisce gli utenti Windows

Kaspersky analizza il modus operandi di Tsundere e la sua imprevedibilità. L'autore della minaccia dietro la botnet è di lingua russa
bitcoin

Perché Bitcoin è in calo? L’analisi della correzione attuale guidata dalla liquidità

Liquidità ristretta, deflussi istituzionali e rotazione dei capitali: Gracy Chen di Bitget analizza le possibili ragioni dell'attuale calo di Bitcoin

FinanceTech

Mastercard For Fintechs 2025

Mastercard For Fintechs 2025: Cense Campione dell’Innovazione Europea

Da 244 candidati ad un vincitore: Cense conquista i riflettori nel programma Mastercard che connette, educa e accelera le fintech in tutta l’Europa occidentale.
bitcoin

Perché Bitcoin è in calo? L’analisi della correzione attuale guidata dalla liquidità

Liquidità ristretta, deflussi istituzionali e rotazione dei capitali: Gracy Chen di Bitget analizza le possibili ragioni dell'attuale calo di Bitcoin
Data-Streaming

Data Streaming: un nuovo paradigma per il settore finanziario

Dalla gestione dei pagamenti alla lotta alle frodi: Diego Daniele di Confluent analizza i vantaggi del data streaming in ambito finanziario
Liverpool-FC

Liverpool FC si affida a PayPal per i pagamenti digitali

Paypal è già disponibile come opzione di pagamento sulle piattaforme digitali del Liverpool FC e diventerà il metodo di pagamento digitale preferito dal Club
agenti-ai

Agenti AI alleati strategici per banche e assicurazioni

Efficienza, velocità e nuovi modelli di business: il ruolo degli agenti AI nel finance secondo Capgemini