Tag: Federprivacy
Lavoratori spiati? può costare caro alle aziende che violano la privacy
Una sentenza stabilisce una multa salata all’impresa che non ha preso tutte le misure idonee necessarie a tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro
Regolamento Privacy UE, le aziende cercano professionisti dinamici
Con il Regolamento europeo sulla protezione dei dati oltre 45mila imprese avranno 2 anni di tempo per nominare un "data protection officer", ma i professionisti devono anche confrontarsi con le reali esigenze delle aziende. Sono interdisciplinari i profili richiesti dal mercato per ottemperare agli obblighi di legge e sfruttare allo stesso tempo le opportunità dell'economia digitale.
Università di Milano: bando per il Corso in Computer forensics e Data protection
Il Corso vede tra i suoi docenti alcuni tra i massimi esperti del settore e prevede formazione per 48 ore
Privacy online: il 72% non è consapevole dei rischi
Inoltre il 67% dei siti web italiani elude l'obbligo di spiegare in modo trasparente le finalità per cui vengono chiesti i dati personali all'utente
I comuni possono scovare gli evasori fiscali con un click
Un nuovo software permette di individuare facilmente tutti gli immobili posseduti da ciascuna persona, che vengono poi confrontati con i redditi dichiarati.
Licenziabili i dipendenti infedeli, ma regole anche per i datori di lavoro
Legittimo licenziare i lavoratori disonesti, ma controlli ed investigazioni richiedono esperti della materia per evitare pesanti sanzioni alle aziende. Anche con Jobs Act, per installare software gps per controlli a distanza su tablet e smartphone sono necessari accordi sindacali, informative, notificazioni, ed altri adempimenti complessi.
Controlli a distanza sul lavoro, rischio boom di violazioni privacy
A tre mesi dalla modifica introdotta dal Jobs Act, molte aziende che utilizzano tablet e smartphone per controllare i dipendenti con approssimazione riguardo alle prescrizioni della nuova disciplina rischiano multe pesantissime.
Master Privacy Officer, aggiornato il programma con il Regolamento UE
La prima edizione del corso nel 2016 si svolgerà a Milano dal 14 al 18 marzo 2016. A seguire Torino dal 6 all'11 giugno, e Roma dal 20 al 25 giugno.