Tag: ESET
LoJax: per la prima volta un attacco informatico usa un rootkit UEFI
Il rootkit usato per mantenere la connessione con i computer è parte di una campagna gestita dal gruppo Sednit
DanaBot: il trojan bancario arriva in Italia
Cinque consigli per non cadere nella trappola del phishing
PowerPool, i cybercriminali sfruttano una vulnerabilità zero-day di Windows ALPC
Il codice sorgente è stato pubblicato da GitHub e pubblicizzato da Twitter, permettendo a chiunque di modificarlo, ricompilarlo e persino incorporarlo nel proprio codice in soli due giorni
Intelligenza artificiale determinante per la security aziendale
Il 75% dei responsabili IT aziendali ritiene che l'intelligenza artificiale sia la soluzione ideale per le sfide della sicurezza informatica
La Top 5 dei malware in Italia
Con il 12% delle rilevazioni, Adware.Agent.AA si attesta al primo posto della classifica; JS/CoinMiner scende al secondo posto con l’8%
I cybercriminali usano la Coppa del Mondo FIFA per coprire le loro comunicazioni
Scoperta una nuova violazione di Ammyy.com, sfruttato per distribuire il malware bancario Kasidet
HeroRat: Telegram diffonde una nuova famiglia di malware per Android
I vettori di infezione principali sono app store di terze parti, social media e app di messaggistica
InvisiMole, lo spyware che trasforma il computer in una videocamera
Il metodo di diffusione di InvisiMole non è ancora stato individuato
Individuato un campione di PDF malevolo che sfrutta due vulnerabilità finora sconosciute
Consente a utenti malintenzionati di eseguire codice con i massimi privilegi
Google Play: attenzione alle app di sicurezza mobile
Scoperte 35 app fasulle pensate per proporre contenuti pubblicitari. Hanno aggirato per anni i controlli di Google Play