Tag: email fraudolente
E-mail fraudolente sfruttano i nomi delle compagnie aeree
                    Kaspersky ha scoperto una campagna di e-mail fraudolente. Alle aziende prese di mira viene richiesto di versare un “deposito cauzionale obbligatorio e rimborsabile”                
            Perché le piattaforme di viaggio online mettono i clienti a rischio?
                    In vista delle vacanze di quest’anno, l’azienda Proofpoint ha analizzato le piattaforme turistiche online più utilizzate dagli italiani per viaggio: il 55% non blocca in modo proattivo le email fraudolente che raggiungono i clienti                
            Truffatori online sempre più attenti. Ecco come agiscono
                    L’ultima indagine di Barracuda mette in luce le tattiche dei truffatori online per restare nell’ombra e non allertare le potenziali vittime.                
            Le truffe legate ai viaggi aumentano del 196% in un anno. Proofpoint lancia l’allarme!
                    Gli analisti di Proofpoint hanno assistito ad una vera e propria esplosione delle truffe legate ai viaggi rispetto al 2022. I viaggiatori sono vittime di attacchi sempre più sofisticati. Come difendersi?                
            Spionaggio cyber: attenzione alle discussioni di gruppo
                    I ricercatori di Proofpoint hanno osservato le attività di spionaggio cyber del gruppo TA453 con l’approccio Multi-Persona Impersonation.                
            Attacchi BEC: il rischio più costoso. Come contrastarli?
                    Luca Maiocchi, Country Manager di Proofpoint, spiega quali sono gli attacchi BEC più comuni e come le aziende possono affrontarli con successo.                
            Email fraudolente: nuove truffe sfruttano la guerra in Ucraina
                    Una nuova ricerca condotta da Bitdefender rivela la diffusione di email fraudolente e truffe legate alla beneficienza.                
            Cyber security: nuova ondata di email fraudolente con allegati malevoli
                    I file di tipo "office" i principali vettori degli attacchi volti a sottrarre credenziali e informazioni sensibili                
            
				



























































