Tag: eCommerce
Consegna rapida: aumentano del 23% le richieste… dei commercianti
Secondo i dati di PonyU sono sempre più i commercianti che hanno bisogno di inserire la consegna rapida tra i loro servizi per soddisfare eventuali esigenze.
Witailer: la startup che supporta i brand a ottimizzare le vendite online
Il marketplace online è per Witailer la destinazione principale del commercio e per questo aiuta le aziende ad aumentare le vendite su Amazon.
Le sfide del digital marketing: tra era post-cookie e generazione Z
Nell’epoca del metaverso una delle sfide più importanti del digital marketing è ridisegnare il rapporto con la gen Z, un target che non conosce limiti tra online e offline.
Marketing digitale: si vende di più ma si usano poco i dati
Secondo l’indagine di Mapp sullo stato del marketing digitale del 2022 cresce l’eCommerce ma non si identificano i clienti online.
Presenza online: l’importanza del web marketing
Grazie al web marketing negli ultimi due anni si è registrata una crescita delle aziende italiane e della loro presenza online. Crescita anche del fatturato del 41%.
Shopping online: le abitudini dell’era pandemica si consolidano
Ivano Fossati di SAP spiega come mai, nonostante le diminuzioni delle restrizioni, si continua ad amare lo shopping online e delinea le tendenze del 2022.
L’E-commerce B2B del futuro è ibrido
Secondo uno studio condotto da Alibaba.com e Euromonitor l’e-commerce B2B sarà guidato da acquisti e vendite digitali e dalla crescita delle esportazioni.
Gestione degli ordini: Go Global Ecommerce presenta Reconcile
La funzione della soluzione lanciata da Go Global Ecommerce è quella di semplificare la parte finanziaria della gestione degli ordini.
Presenza online: le aziende italiane crescono con il web marketing
Il fatturato delle aziende italiane cresce di circa il 41% conseguentemente alla loro presenza online. Continua la spinta verso l’eCommerce.
Il retail italiano integra sempre più l’online e l’offline
Aumenta l’investimento in digitale del retail italiano con un’incidenza sul fatturato che passa dal 2% nel 2020 al 2,5% nel 2021.