Home Tags E-commerce B2B

Tag: E-commerce B2B

eCommerce B2B

Il mercato 2025 dell’e-Commerce B2B in Europa vale il doppio del B2C

Con una crescita dell’8,9% rispetto all’anno precedente, nel 2025 il valore di mercato del Digital Commerce B2B raggiunge gli oltre 1.600 miliardi di euro in Europa, contro gli oltre 800 miliardi del mercato B2C
B2B

eCommerce B2B: 8 merchant su 10 delusi dai provider

La ricerca di Shopware e Casaleggio Associati fotografa un commercio digitale tra imprese B2B in crescita, ma occorrono soluzioni più trasparenti e su misura
rsz_fabiola_pellegrini_klecha_&co_orizzontale(1)

Mercato dell’E-commerce B2B: nuova fase di sviluppo per il Player

Sul mercato globale dell'e-commerce B2B transiteranno entro fine anno oltre 26 trilioni di dollari di merci che saliranno a 37 entro il 2027. L’Europa rappresenta solo il 6% del mercato globale, con l’Italia fanalino di coda 
Evento Netcomm-Althesys L'e-commerce crea valore per l'Italia.jpg

L’e-commerce B2C e B2B italiano genera un impatto economico di oltre 133,6 mld, pari...

Netcomm annuncia i risultati della ricerca che analizza la capacità del comparto e-commerce B2C e B2B di generare ricchezza e benessere per l’intero sistema socio-economico italiano
buy now

E-commerce B2B: “Buy now pay later” come fattore di sviluppo

L’E-commerce B2B è sempre più un elemento strategico e di business
e-commerce B2B

L’E-commerce B2B del futuro è ibrido

Secondo uno studio condotto da Alibaba.com e Euromonitor l’e-commerce B2B sarà guidato da acquisti e vendite digitali e dalla crescita delle esportazioni.
Clienti B2B: 20 statistiche sulla customer experience

e-commerce B2B: più di un semplice catalogo online

La maggior parte delle aziende B2B continua a gestire gli ordini via telefono ed email, senza sfruttare i software di e-commerce disponibili sul mercato
B2B

Digital B2b: le fondamenta dell’Italia digitale

Il transato e-commerce B2b vale 310 miliardi di euro, cresce del 19% ma pesa solo per il 14% degli scambi complessivi pari 2.200 miliardi di euro
Magento 2 Day

Alla scoperta del futuro digitale del business

Magento 2 Day: il primo evento gratuito dedicato al mondo dell’e-commerce B2B e B2C

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

black-friday

Black Friday: occhio alle truffe! Le linee guida di Consumerismo

I tentativi di frodi online impennano al +400% durante il Black Friday: i consigli di Consumerismo per acquisti sicuri e per evitare phishing, siti fake e raggiri sui social
Black Friday 2025

Black Friday 2025: 9 italiani su 10 pronti a fare shopping

Caccia alle offerte parte già a fine ottobre con l’aiuto della GenAI, ma prevale un approccio pragmatico e selettivo
credem

Credem integra Google Workspace con Gemini

Per supportare le operazioni quotidiane e migliorare il servizio al cliente, Credem accelera sulla GenAI ed estende la collaborazione con Google Cloud

FinanceTech

italiafintech

ItaliaFintech: il fintech è la chiave per la crescita

Tramite il suo Presidente, Italiafintech ha presentato delle proposte per rafforzare la competitività del settore e sostenere le imprese
credem

Credem integra Google Workspace con Gemini

Per supportare le operazioni quotidiane e migliorare il servizio al cliente, Credem accelera sulla GenAI ed estende la collaborazione con Google Cloud
grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA - CFO

CFO: 3 modi per adattarsi all’imprevedibilità

Dal controllo della spesa all’intelligenza artificiale, ecco le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita.
banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.