Tag: cybersicurezza
Sovranità Digitale e competenze: cybersicurezza asset strategico del Paese
Il panorama della cybersicurezza in Italia evidenzia da anni una crescita preoccupante e costante delle minacce. A cura di Alessandro Geraldi di Impresoft
Cybersicurezza aziende: ancora 10 giorni per adeguarsi a normativa NIS2
Normativa NIS2: Gli esperti prevedono in arrivo sanzioni in base al fatturato annuo. Da cybercrime previsti danni globali per 10 trilioni di dollari nel 2025
Il Report Defenders’ Guide 2025 aiuta i team di cybersecurity
Il nuovo report presenta ricerche e approfondimenti all’avanguardia per aiutare i professionisti della sicurezza a contrastare i cyber attacchi e i criminali informatici
Cybersecurity: meno vittime (Italia -15%) ma più gang e paesi colpiti
Secondo il “Risk Report 2024” di Tinexta Cyber: in Italia, compromessi oltre 15mila gigabyte di dati, di cui 12,6 mila vittime nei primi sei mesi dell’anno. Si possono creare facilmente campagne di phishing con l’AI. Scopriamo come…
Proficuo dialogo tra ACN Italia e Francia in materia cyber
Il Segretario generale della Difesa e della Sicurezza Nazionale della Repubblica francese, prefetto Stéphan Bouillon ha incontrato il Direttore Generale dell’ACN
I punti deboli della cybersicurezza aziendale
Formazione insufficiente e dirigenti presi di mira: i punti deboli della cybersicurezza delle aziende
Come AI e ML stanno trasformando la cybersicurezza OT
Come evolve il mondo della cybersicurezza, secondo Moreno Carullo, Co-founder, Chief Technical Officer, Nozomi Networks
Le Telecomunicazioni sono i primi bersagli dei cyberattacchi
Secondo Kaspersky, telecom, mass media e società di costruzioni sono i principali bersagli dei cyberattacchi nella prima metà del 2024
La carenza di competenze nel settore della cybersicurezza
La carenza di cyber competenze è il rischio più grande per i Managed Service Provider e per i loro clienti
Cybersicurezza, così l’intelligenza artificiale combatte gli attacchi
Matteo Perego di Cremnago sottosegretario alla Difesa: “Per adottare l’intelligenza artificiale servono persone innovative e competenti”