Tag: Cybersecurity
Malware più diffusi di aprile: Emotet ancora sul gradino più alto
Secondo l’ultimo report di CPR, nella classifica dei malware più diffusi di aprile si è vista un’intensa attività e Emotet rimane al primo posto, anche se cambia il metodo di diffusione.
Wannacry: cosa abbiamo imparato dal ransomware?
Dopo cinque anni da Wannacry, uno dei maggiori attacchi informatici, è necessario ripensare alle strategie di sicurezza contro i RansomOps.
TechLaw: l’incontro internazionale sull’AI arriva in Italia
Intelligenza artificiale, big data e cybersecurity saranno i temi principali di TechLaw 2022. L’incontro internazionale si svolgerà a Roma.
Direttiva NIS2: ecco cosa è e perché è così importante
Prendono forma le nuove norme europee sulla sicurezza informatica e delle reti. La direttiva NIS2 mira a contrastare ulteriormente l’escalation cyber.
Pagare il riscatto dopo un attacco? Assolutamente no!
Secondo l’ultima indagine Kaspersky 1 azienda su 10 che ha subito un attacco ransomware preferisce pagare il riscatto. Ma non è la cosa giusta da fare.
Bardiani Valvole si difende dalle minacce con Sophos
Con il supporto di Infor, Bardiani Valvole si rivolge e Sophos per implementare un servizio di Threat Response che protegga il perimetro aziendale senza interruzioni.
Settore pubblico e privato insieme per combattere le minacce
Vittorio Ranucci di Bitdefender spiega l’importanza della trasparenza tra settore pubblico e privato per contrastare il crimine informatico.
Attacchi macromalware e ransomware: Italia ancora la più colpita
Dalla recente indagine Trend Micro Research il nostro Paese si conferma al primo posto dei paesi più colpiti dagli attacchi macromalware e ransomware.
Tech with Her: la trasformazione digitale è donna!
Aperte fino al 28 maggio le iscrizioni per “Tech with Her”, progetto di formazione sulla competitività del digitale, promossa da SDA Bocconi School of Management e Huawei.
Funzionalità SOAR: possibili vantaggi e istruzioni per l’uso
Andrew Rose di Proofpoint, prende in esame l’adozione di funzionalità SOAR in azienda. Quali i vantaggi che promette e come assicurarsi il successo dei progetti?