Tag: Cybersecurity
Netskope Private Access: rilasciati nuovi aggiornamenti
Nuove importanti release per la soluzione ZTNA di Netskope Private Access. Le aziende possono ulteriormente proteggere i loro dati ovunque, in ambienti di lavoro ibridi.
Microsoft 365: scoperta funzionalità potenzialmente pericolosa
Proofpoint annuncia di aver scovato in Microsoft Office 365 una funzionalità che metterebbe a rischio i file archiviati in SharePoint e OneDrive.
La preparazione al ransomware è la difesa migliore
Per le aziende è fondamentale implementare una vera e propria preparazione al ransomware per proteggere sistemi di storage e dati basati su cloud.
Cybersecurity Skilling: il nuovo piano di training di Microsoft Italia
Rivolta ad aziende, studenti e professionisti il programma Cybersecurity Skilling è una risposta alla carenza di figure professionali specializzate.
Protezione sistemi di videosorveglianza: i consigli di Axitea
Axitea spiega quali sono le strategie di protezione più efficaci per i sistemi di videosorveglianza contro il fenomeno delle spy-cam.
Violazioni dei dati: cresce l’incidenza del malware
Secondo l’Application Protection Report 2022 di F5 Labs i malware rappresentano il 30% delle cause note nelle violazioni dei dati negli Stati Uniti.
Carte di credito salvate su Chrome in pericolo con Emotet
Il malware Emotet non accenna ad arrendersi e adesso ruba le carte di credito salvate dagli utenti sul browser Google Chrome.
Cybersicurezza: “Urgono mura solide per tutto il Sistema-Paese”
Il Sottosegretario alla Difesa Giorgio Mulè spiega l’importanza della formazione in cybersicurezza per le PMI con relativa certificazione.
Prevenzione frodi: dati e analytics i capisaldi dell’era digitale
Giulio Virnicchi di Experian evidenzia il ruolo importante che giocano analytics e machine learning nella prevenzione dalle frodi nel mercato delle telecomunicazioni.
La superficie di attacco digitale è in crescita: è allarme cyber!
Il nuovo studio di Trend Micro rivela che un manager su tre vede con preoccupazione l’espansione della superficie di attacco in relazione a quella delle aree digitali.