Tag: Cybersecurity
È Worok la nuova minaccia per aziende e istituzioni
Il gruppo di cyberspionaggio Worok scoperto da ESET Research colpisce organizzazioni di alto profilo soprattutto in Asia, Medio Oriente e Africa.
Gamer: sempre più credenziali e dati sensibili rubati
Kaspersky ha individuato un aumento del 13% del numero di gamer attaccati da software dannosi rispetto al 2021. RedLine è la famiglia di minacce più attiva.
Smascherare le frodi online: le 10 regole di Visa
Da Visa un vocabolario realizzato per smascherare le potenziali frodi online e incoraggiare i consumatori ad alzare la guardia.
Traffico Bot: quanti sono i profili falsi sui social?
Dan Woods, ex agente CIA addetto alle operazioni informatiche ed esperto del traffico bot, spiega perché è plausibile che oltre l'80% degli account di Twitter siano fake.
Smishing vs. Phishing: trova le differenze
Luca Maiocchi di Proofpoint spiega quali sono le differenze tra smishing e phishing, due tipi attacchi di ingegneria sociale che purtroppo continuano ad avere successo.
Cybersecurity aziendale: nuovi servizi da Cyberoo e WINDTRE BUSINESS
La partnership strategica prevede l’arricchimento del servizio Security Pack di WINDTRE con nuove soluzioni che rafforzano la cybersecurity aziendale.
Attacchi ransomware: in un anno raggiunto il picco di 1,2 milioni al mese
I settori più colpiti dagli attacchi ransomware analizzati da Barracuda da agosto 2021 a luglio 2022 sono istruzione, pubblica amministrazione locale, sanità, infrastrutture e servizi finanziari.
Vettori di attacco: le app sono state le più sfruttate nel 2021
L’analisi svolta dagli esperti di Kaspersky dimostra che la percentuale di sfruttamento delle app rivolte al pubblico usate come vettori di attacco iniziale è aumentata dal 31,5% nel 2020 al 53,6% nel 2021.
È Ken Naumann il nuovo CEO di NetWitness
Con alle spalle un’esperienza ventennale come CEO Ken Naumann si impegnerà a rendere più intelligenti, automatizzate e accessibili nel cloud le soluzioni di NetWitness
Black Basta: il Ransomware as a Service a doppia estorsione
Le grandi organizzazioni devono fare i conti con Black Basta un RaaS che ruba le informazioni, le crittografa e minaccia di pubblicarle nei siti leak se non si paga il riscatto.