Tag: Cybersecurity
Sicurezza vs agilità: come risolvere lo scontro all’interno delle aziende
Massimiliano Galvagna di Vectra AI evidenzia la necessità di una maggiore collaborazione tra i diversi ruoli aziendali, trasformando gli analisti della sicurezza da guardiani ad alleati dei colleghi.
Acquistare in sicurezza durante il Black Friday: 5 consigli da Sophos
Il settore retail è il secondo più colpito dal ransomware e diventa quindi importante sensibilizzare gli utenti ad acquistare online in sicurezza, proteggendo i propri dati.
Resilienza informatica: un must per tutte le organizzazioni
Manlio De Benedetto di Cohesity spiega come un’azienda può migliorare la propria resilienza informatica ed evitare il falso senso di sicurezza.
Gli iPhone possono prendere virus? La risposta è SI!
Ecco i consigli di Panda Security per difendersi dalle minacce esistenti per gli iPhone, come riconoscere un virus e come rimuoverlo.
Attacchi informatici 2022: da gennaio a giugno +53%
Quello presentato dal Rapporto Clusit 2022 è un vero e proprio scenario di guerra cibernetica globale, oltre un terzo degli attacchi informatici ha impatto critico.
Bitdefender pubblica il Threat Debrief di settembre
Di seguito proponiamo i dati principali dell’ultimo Threat Debrief di Bitdefender, un'analisi sul panorama delle minacce in evoluzione.
Minacce interne: protagoniste del panorama degli attacchi del Q3 2022
Secondo il Threat Landscape Report di Kroll, nel terzo trimestre 2022 le minacce interne alle organizzazioni raggiungono quasi il 35% del totale degli attacchi.
Truffe online: come evitarle con 7 semplici accorgimenti
Ermes – Intelligent Web Protection ha stilato una lista di consigli per sfuggire alle truffe online durante il Black Friday, ma non solo.
Attacchi DDoS: gli hacktivist lasciano il posto ai professionisti
Rispetto al Q3 2021, il numero complessivo di attacchi DDoS del Q3 2022 è aumentato del 47,87%. Lo conferma il rapporto trimestrale di Kaspersky.
Initial Access Broker: sempre più centrali nell’universo Ransomware
Secondo lo studio Ingecom sul vendor KELA, l’Italia è al 5° posto tra i paesi più colpiti nel secondo trimestre 2022 dagli Initial Access Broker, gruppi criminali che vendono accessi alle reti aziendali.





























































