Tag: Cybersecurity
La transizione digitale del Paese corre con Leonardo e Engineering
Le due aziende siglano una partnership a supporto della transizione digitale del Paese, della Pubblica Amministrazione e delle strategie di cybersicurezza.
“Come hackerare Meta?” È la domanda più ricorrente su Google
Una nuova ricerca di NordVPN dimostra che, dallo scorso settembre, un milione di persone ha cercato come hackerare le piattaforme Meta.
Minare la sicurezza di Microsoft Teams con l’estrazione dei token
Connor Peoples di Vectra AI ricostruisce i passaggi dell’indagine su una vulnerabilità di Microsoft Teams e lascia alcuni suggerimenti su come difendere i propri sistemi da essa.
ReeVo acquisisce il 55% di Security Lab
In linea con la strategia di crescita già annunciata Reevo conclude la prima operazione di M&A e amplia la propria presenza nel settore della cybersecurity, in Italia e all’estero.
Le infrastrutture critiche sono l’obiettivo n.1 dei cybercriminali
Il settore cybersecurity lancia un vero e proprio allarme di attacchi ransomware contro le infrastrutture critiche. Costituiscono una minaccia anche per la popolazione.
CyberArk scopre una vulnerabilità in OpenRazer
La nuova vulnerabilità individuata da CyberArk potrebbe essere sfruttata per lanciare degli attacchi mirati ai gamers che utilizzano i prodotti Razer.
Dati personali rubati: è boom in Italia con +44,1%
Nella prima metà del 2022 sono stati 780.000 gli alert relativi ai dati personali rubati trovati sul dark web. Le regioni più colpite Lazio e Lombardia.
Attacchi informatici nel metaverso: una panoramica da CybergON
Cybergon individua i tre principali rischi e le tipologie di attacchi informatici che si possono trovare nel metaverso.
Ransomware in Italia, più che nel resto d’Europa
Nel report di Trend Micro sulle minacce della prima parte dell’anno si evidenzia che il ransomware in Italia è in espansione. Il nostro Paese è anche primo in Europa e terzo al mondo per macro-malware.
Spionaggio cyber: attenzione alle discussioni di gruppo
I ricercatori di Proofpoint hanno osservato le attività di spionaggio cyber del gruppo TA453 con l’approccio Multi-Persona Impersonation.