Tag: Cybersecurity
Backup: proteggere ogni giorno i dati
Umberto Galtarossa di Pure Storage riflette sul perché, ogni giorno, dovrebbe essere la Giornata Mondiale del Backup.
Smart Device: sono gli uomini ad occuparsene
Secondo un’analisi di Kaspersky il controllo e il monitoraggio degli smart device variano tra uomini e donne. Di seguito anche alcuni consigli sulla loro protezione.
Proteggere le forniture idriche dagli attacchi informatici
Sensori e monitoraggio dei dati in tempo reale possono proteggere le forniture idriche dagli attacchi informatici e non solo.
FortiGuard Labs presenta le sfide informatiche delle aziende
L’ultimo report dei FortiGuard Labs dimostra la complessità e la sofisticazione del cybercrime in risposta all’evoluzione delle difese informatiche da parte delle organizzazioni.
Cloud Security: falle e sfide per le aziende
Secondo il report di Palo Alto dedicato alla cloud security, il 90% delle imprese non è in grado di rilevare, contenere e neutralizzare le minacce IT entro un’ora.
ChatGPT è davvero pericoloso? Risponde Panda Security
Panda Security parla di ChatGPT e dei rischi di sicurezza ad esso legati. Infine condivide alcune pratiche di protezione da adottare.
Attacchi ransomware: ingannare può essere meglio che curare
Domenico Iacono di Commvault spiega il ruolo delle tecnologie di deception nel rilevamento di minacce come attacchi ransomware e zero-day.
Stalkerware: una forma di violenza domestica che non rallenta
I molestatori domestici usano lo stalkerware per tracciare tutte le attività delle vittime attraverso un software di sorveglianza segreto.
Exprivia: attacco cyber neutralizzato
A seguito dell’attacco informatico prontamente sventato, Exprivia comunica che nessun dato dei clienti è stato esfiltrato.
Posti di lavoro nella cybersecurity vacanti: perché succede e cosa fare per evitarlo
Secondo Angela Heindl-Schober di Vectra AI il rimedio per colmare i posti di lavoro vuoti nella cybersecurity è la collaborazione tra pubblico e privato.