Tag: Cybersecurity
Nuovo centro di eccellenza e co-innovazione Cisco a Milano
Il centro, la cui apertura è prevista per il 2020, sarà dedicato alla cybersecurity e alla privacy
Trend Micro e Luxoft insieme per la sicurezza delle connected car
Insieme introdurranno sistemi di Intrusion Detection (IDS) e Intrusion Prevention (IPS) in una soluzione integrata di cybersecurity
Orange Cyberdefense e Gatewatcher insieme per la sicurezza informatica
Le due società hanno siglato la prima partnership strategica tra fornitori di servizi con la certificazione dell'Agenzia nazionale francese per la sicurezza informatica
Security awareness: a che punto sono le PMI di Veneto e Friuli?
Nel 2018 effettuati investimenti per 30 milioni di euro, ma il fattore umano resta l’anello debole
Mercato Digitale: elementi di forza e debolezza del sistema Italia
Nel 2018 si è registrata per il mercato digitale italiano una crescita del 2.7%. Per il 2019 si stima invece un +2,5%, nonostante la congiuntura economica negativa. Ecco perchè
Cybersecurity: dalla difesa infrastrutturale a quella basata sulle persone
Il vecchio paradigma basato sulla protezione del perimetro aziendale è ormai sorpassato, in quanto gli attacchi sono rivolti ormai prevalentemente alle persone
Cybersecurity e Machine Learning: un’arma a doppio taglio?
L'80% dei responsabili IT aziendali ritiene che aiuterà la propria organizzazione, ma il 70% ritiene anche che farà incrementare il numero di attacchi
Fiducia: quali conseguenze sul mondo della cybersecurity
La questione è foriera di questioni irrisolte anche in termini di tensioni geopolitiche, fortemente percettibili nel 2018, che hanno avuto numerose ripercussioni nel cyberspazio
Il falso mito dell’inviolabilità dell’ecosistema Apple
Con il suo ecosistema blindato e una strategia di comunicazione orchestrata ad arte, Apple alimenta la propria reputazione di fortezza inespugnabile. Tuttavia, quando si tratta di cybersecurity, nessuno è invulnerabile
State of the Phish: phishing in crescita nel 2018
L’83% del campione ha subìto attacchi nel 2018; il 60% ha avuto un miglioramento grazie ai corsi di formazione