Tag: Check Point Research
Evasione dell’AI: la nuova frontiera degli attacchi malware
Check Point Research ha identificato il primo caso documentato di malware che incorpora prompt injection per eludere il rilevamento dell'IA
Casa Bianca: potenziale violazione
Potenziale violazione Casa Bianca : si rivela di capitale importanza, rafforzare la sicurezza per i device mobile
Sicurezza e PDF: il 68% dei cyberattacchi inizia nella casella e-mail
La sicurezza informatica e PDF: il 68% dei cyberattacchi inizia nella casella di posta elettronica, e il 22% di questi si nasconde nei PDF
FakeUpdates si conferma il malware più presente in Italia e nel mondo
In Italia, si confermano FakeUpdates e Androxgh0st principali minacce e si assiste al ritorno di Formbook in terza posizione. A livello globale i ricercatori hanno rilevato il passaggio alle tattiche di malware guidate dall'AI
5.000 false e-mail Microsoft mettono a rischio le aziende
Microsoft si distingue come uno dei marchi più frequentemente impersonificato. I truffatori si spacciano per dipendenti Microsoft o fornitori affiliati, ingannando i destinatari delle e-mail. Questa tendenza sta crescendo rapidamente
FakeUpdates si conferma il malware più presente in Italia e nel mondo
In Italia, si confermano FakeUpdates e Androxgh0st principali minacce e si assiste al ritorno di Qbot in terza posizione. A livello globale i ricercatori hanno rilevato il dominio di RansomHub e l’ascesa di Meow Ransomware con tattiche di attacco innovative e con un impatto rilevante
Criptovalute: attenzione agli abusi di protocolli blockchain legittimi
Piattaforme affidabili come Uniswap e Safe.global contract, sono vulnerabili agli attacchi e abusi in cui le transazioni fraudolente sono incorporate nella funzione di aggregazione multicall, rendendo difficile il rilevamento
Microsoft brand più utilizzato negli attacchi di phishing
L'ultimo Brand Phishing Report di Check Point Research vede Microsoft al primo posto tra i marchi imitati dai criminali informatici nel quarto trimestre 2023. Il settore tecnologico domina la top ten
Outlook: quali sono i pericoli per gli utenti?
Check Point Research ha condotto un’analisi completa su Outlook, l’applicazione di Microsoft, fornendo approfondimenti sui vettori di attacco, aiutando a comprendere e mitigare i potenziali rischi
Facebook pullula di annunci e pagine false: attenzione!
Attraverso l’uso di ChatGPT, Google Bard e altri servizi di Intelligenza Artificiale i criminali informatici inducono gli utenti di Facebook a scaricare malware.