Home Tags Brand reputation

Tag: Brand reputation

ESG

ESG: un piccolo acronimo che racchiude enormi benefici per le aziende

Tutte le aziende di tutti i settori ottengono giovamenti grazie alle performance ESG. Raffaele Bolognesi di ServiceNow spiega quali.
Velocità-dei-siti

Velocità dei siti e sicurezza sono la chiave del successo

Garantire agli acquirenti velocità e sicurezza dei siti eCommerce deve essere una costante e la soluzione risiede nell’edge computing e nel Machine Learning.
brand reputation

Brand Reputation: le linee guida di Renold Antvenio

La Content Manager Cristina Milzoni spiega l’approccio digital e social di Rebold Antevenio Italia per fronteggiare la crisi della brand reputation.
data privacy

Data Privacy: il fattore chiave per la brand reputation

Un nuovo studio di Zeotap svela l'impatto della data privacy sui profitti aziendali e sugli sforzi di acquisizione e fidelizzazione dei clienti.
Brand, i consumatori italiani vogliono personalizzazione

Brand reputation: attenzione ai link tossici in entrata

Le money anchor prosciugano la link juice di un sito rendendolo meno autorevole
Islanda al primo posto per reputazione delle aziende

Brand reputation: è fondamentale per il 90% dei consumatori

I brand possono perdere velocemente la fiducia dei clienti quando non sono attivi o mostrano di non avere una presenza online moderna e dinamica
Islanda al primo posto per reputazione delle aziende

Community e Nativa: memorandum per la reputazione

La partnership ha lo scopo di diffondere pratiche di eccellenza in materia di sostenibilità e reputazione
Farmaci contraffatti e protezione del brand

Farmaci contraffatti e protezione del brand

Ogni anno prolifera la vendita di farmaci contraffatti, sia online che offline. È compito dei brand quindi predisporre una strategia di protezione efficace
Trademark Ecosystem: violazioni del marchio in aumento nel 2019

Brand reputation: l’importanza dei dati

I consigli di Commvault per salvaguardare i dati e consolidare la reputazione
Trademark Ecosystem: violazioni del marchio in aumento nel 2019

Un quarto dei domini dei brand ha subito attacchi informatici

È necessario mettere in atto un’ampia e olistica strategia di protezione del brand che si concentri su domini, frodi e altre forme di violazioni

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

Mango

Mango adotta TextileGenesis per la tracciabilità e una filiera trasparente

La soluzione di tracciabilità digitale permette a Mango di mappare in modo affidabile, sicuro e completamente digitale i propri tessuti
Reale Federazione Spagnola di Atletica Leggera

La Reale Federazione Spagnola di Atletica Leggera utilizza l’AI per ottimizzare le prestazioni sportive

La tecnologia analizza le informazioni acquisite da sensori e applicazioni per consentire agli allenatori di prendere decisioni personalizzate e altamente informate sui loro atleti
smile customer service

Benessere dei lavoratori: l’Italia ultima in Europa, ma con grandi margini di crescita

Il costo della demotivazione è altissimo: 8,9 trilioni di dollari a livello globale, tra cali di produttività e assenteismo.

FinanceTech

credem

Credem integra Google Workspace con Gemini

Per supportare le operazioni quotidiane e migliorare il servizio al cliente, Credem accelera sulla GenAI ed estende la collaborazione con Google Cloud
grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA - CFO

CFO: 3 modi per adattarsi all’imprevedibilità

Dal controllo della spesa all’intelligenza artificiale, ecco le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita.
banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.
economy crypto - Dichiarazione fiscale

Austria, nuova frontiera europea per blockchain e crypto

Con oltre 230 aziende blockchain, più di 130 centri di ricerca e istituti, 400 negozi fisici e online l'Austria è tra i paesi maggiormente avanzati