Tag: Big Data
Intelligent Mobility: la digitalizzazione della logistica
I nuovi modelli di business come Uber for Trucks trasformeranno il trasporto merci da prodotto a servizio
Big Data: avviata indagine conoscitiva
L'obiettivo dell'AGCOM, Antitrust e Garante Privacy è quello di individuare eventuali criticità connesse all’uso dei big data e di definire un quadro di regole in grado di promuovere e tutelare la protezione dei dati personali
The Machine, il computer costruito per l’era dei Big Data
Il nuovo computer targato HPE rimette completamente in discussione 60 anni di innovazioni dimostrando le potenzialità del Memory- Driven Computing
Prevedere nuovi rischi emergenti attraverso i big data
Nuove soluzioni per prevedere i futuri rischi di catastrofe per comprendere meglio i rischi emergenti e le nuove opportunità di business.
Il digitale è il motore della ripresa italiana
Il mercato IT cresce del 3,9% nei primi tre mesi dell’anno e le stime per l’intero 2017 sono del +3,7%
I Big Data e le professioni del futuro
Lo “scienziato dei dati” dovrebbe avere: una preparazione informatica solida, una buona comprensione degli aspetti tecnologici e una buona conoscenza degli aspetti aziendali
Big Data: nuove figure e professioni
Per costruire la propria strategia Big Data, un’azienda deve dotarsi delle giuste figure nel proprio organico
In calo gli investimenti nei Big Data
Gartner evidenzia un calo del 6% dovuto alla difficoltà da parte delle aziende di elaborare una tale mole di dati
La stretta correlazione tra dati e intelligenza artificiale
In molte realtà italiane, inoltre, sono ancora gli strumenti di Business Intelligence tradizionale ad essere diffusi in maggioranza, ma la materia prima, il dato, è invece sempre più presente. Tuttavia, nelle realtà Top e Medio grandi dove si sono concluse le prime sperimentazioni, i risultati si sono dimostrati incoraggianti, anche se a forte impatto di budget.
Big Data: c’è sfiducia nella gestione dei dati?
Il 48 percento delle aziende ha investito in big data nel 2016. Tuttavia, questo numero è in calo del 6% rispetto all’anno precedente