Home Tags Automotive

Tag: Automotive

innovazione

Fashion, automotive e turismo: l’eccellenza del Made in Italy

Gli italiani sono convinti che il Made in Italy manterrà la propria leadership anche tra 10 anni, purché continui a innovare in tecnologia, customer experience e modelli di business
4G Retail SlimBox - Automotive

“Intelligent Mobility”: prospettive e opportunità di commercializzazione delle automobili volanti

Nel corso dell’evento organizzato da Frost & Sullivan si discuterà del futuro della mobilità
Car headlight

Le automobili volanti rivoluzionano la mobilità

I progressi nel volo autonomo e nelle tecnologie VTOL renderanno possibili le applicazioni commerciali entro il 2035
Disruption digitale: il caso dell'automotive

Mobilità intelligente e veicoli autonomi: le principali aree su cui si focalizzano le case...

Secondo Frost & Sullivan, le case automobilistiche stanno cogliendo le opportunità di crescita create dalla diffusione dell’LTE per espandersi in Europa, Nord America e Cina
nuance

Più funzionalità per Nuance Dragon Drive grazie all’AI e all’interoperabilità

La piattaforma personalizza l'esperienza in auto offrendo accesso illimitato a applicazioni e servizi per conducenti e passeggeri
ANSYS e Edge Case Research progettano i veicoli autonomi del futuro

“Passenger Economy”: il futuro della mobilità

Intel prevede la nascita di una “Passenger Economy” legata ai tempi di inattività dei guidatori che diventano passeggeri, un’opportunità economica che crescerà fino a 7 bilioni di dollari

La digitalizzazione trasforma il commercio di automobili in Europa

La generazione di lead online rappresenterà il 70% di tutti i lead entro il 2023, dando slancio alle opportunità di crescita
Veicoli connessi e dati personali: le linee guida dell’EDPB

Dynatrace ottimizza i servizi digitali In-Vehicle

La piattaforma di Digital Performance Management aiuta le aziende a offrire il livello più alto delle prestazioni ai propri utenti, accelerare i servizi, adottare cicli di rilascio più brevi e ottimizzare i processi IT
Microsoft sceglie Ericsson Connected Vehicle Cloud

Automotive: arrivano le auto connesse del futuro

Le auto connesse generano un’enorme quantità di dati e il loro potenziale non coinvolgerà soltanto i produttori di automobili

Jaguar Land Rover è sempre più una connected car

La maggiore casa automobilistica del Regno Unito ha stretto un accordo di partnership con un leader mondiale nel campo dello sviluppo di tecnologie connected driver.

Mercati e Nomine

Anastasia-Bournelli

Anastasia Bournelli è VP, Global Mobile Network Operators di NIQ

Nel suo nuovo ruolo, Anastasia Bournelli sarà responsabile dello sviluppo e dell'attuazione di iniziative di crescita nel canale del Mobile Network di NielsenIQ
fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica
Ai-act

Prezziario opere e sistemi ICT

Quanto costano opere e sistemi ICT? La Regione Marche ha approvato un prezziario completo, che rappresenta un'opportunità per il sistema Paese

Ai Act

Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500
Xerox-PrimeLink-B9100

Xerox PrimeLink B9100 e FreeFlow si aggiornano

Annunciate le nuove funzionalità della gamma di stampanti Xerox PrimeLink B9100 e del software FreeFlow. Xerox apre inoltre le candidature ai premi Best of the Best

I più letti

videocamere-di-sorveglianza-hackerate

Videocamere di sorveglianza hackerate: è allarme privacy

Scoperta shock da Yarix: sito illecito vende dirette e video rubati da 2.000 videocamere di sorveglianza private hackerate
CISO

CISO sotto pressione tra AI, burnout e minacce interne

Il nuovo report “VOICE of the CISO 2025” di Proofpoint conferma che rischio umano e perdita di dati dovuta alla GenAI sono in cima alle preoccupazioni dei CISO
osservabilità

Osservabilità e AI alla base della resilienza digitale

Bob Wambach di Dynatrace spiega che per sviluppare e distribuire software robusto e resiliente richiede un'osservabilità end-to-end approfondita, basata sull’AI

FinanceTech

settore-bancario-italiano

Settore bancario italiano tra tradizione e innovazione

Alessandro Fragapane di Backbase spiega cosa serve al settore bancario italiano per affermarsi nell’era dei campioni ibridi
Cybersecurity

Cybersecurity sotto pressione: proteggere le identità è prioritario

Paolo Lossa di CyberArk Italia evidenzia il paradosso italiano: identità macchina in crescita, rischi sottovalutati e pressione crescente da parte degli assicuratori
bar-e-caffetterie

Bar e caffetterie sempre più cashless: la colazione si paga con la carta

Secondo una ricerca condotta da SumUp i pagamenti digitali nei bar e nelle caffetterie sono aumentati del 42%
revolut

Revolut e Google Cloud consolidano la partnership

La fintech globale Revolut amplia in modo significativo la propria partnership strategica con Google Cloud, con l’obiettivo raggiungere oltre 100 milioni di clienti, accelerare l’innovazione dei prodotti e rafforzare l’engagement
frodi nei pagamenti online

Frodi in aumento: il commento di Auriga

Gianluca Stante di Auriga commenta i risultati del rapporto Bankitalia che evidenzia una preoccupante crescita delle frodi sui pagamenti. Cybersecurity e AI le armi vincenti