Tag: attacchi informatici
Exprivia: attacco cyber neutralizzato
A seguito dell’attacco informatico prontamente sventato, Exprivia comunica che nessun dato dei clienti è stato esfiltrato.
Cybersecurity: aumentano gli attacchi e gli investimenti tecnologici
Il mercato della cybersecurity nel 2022 è cresciuto del 18%, raggiungendo 1,86 miliardi di euro. La sicurezza diventa la principale priorità di investimento.
Perdita di dati: è la negligenza dei dipendenti la causa principale
Secondo il 21% di PMI e aziende europee intervistate da Kaspersky la perdita dei dati è causata dai dipendenti, per il 17% da attacchi informatici.
Cybercrime: in Italia registrati 2.600 casi, solo nel 2022
Sono quasi raddoppiati i fenomeni legati al cybercrime in Italia. Lo conferma l’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia.
I nostri sistemi informatici sono vulnerabili, ma anche fragili: l’esempio dell’attacco Kerberoasting
Alessio Mercuri di Vectra AI spiega come, in alcuni casi, i cybercriminali prendono di mira una semplice debolezza nei sistemi informatici di un’organizzazione.
Difendersi dagli attacchi hacker? Possibile con 8 semplici regole
Gli esperti di Reti condividono alcune semplici regole utili per difendersi dagli attacchi hacker, oggi più diffusi e pericolosi che mai.
Liu Jo protegge il perimetro aziendale con Sophos
Grazie al servizio Sophos Managed Detection and Response, Liu Jo ottimizza la protezione dell’infrastruttura IT contro le minacce informatiche.
Cybersecurity: +53% di attacchi informatici negli ultimi 4 anni
Molti fattori mettono ogni giorno in pericolo la cybersecurity di qualsiasi impresa. In Europa gli attacchi sono aumentati del 26%. L'Italia il Paese più vulnerabile.
Rilevamento e risposta alle minacce informatiche: la velocità è il fattore chiave
SentinelOne e KPMG siglano una partnership per accelerare il rilevamento e la risposta alle minacce informatiche attraverso un approccio olistico alla cybersecurity.
Servizi finanziari sempre più sotto attacco cyber e API (+257%)
Il rapporto “State of the Internet” di Akamai mostra che l'80% dei criminali prende di mira i clienti dei servizi finanziari piuttosto che le istituzioni.