Tag: attacchi DDoS
Hacker russi senza scrupoli ostacolano i soccorsi per i terremotati
ESET condivide un commento sugli attacchi informatici contro la NATO da parte di hacker russi che ostacolano i soccorsi in Turchia e Siria.
DDoS: come ridurre le vulnerabilità e difendere il proprio brand dagli attacchi
Paul McNamara di Edgio afferma che è possibile difendersi dagli attacchi DDoS nonstante questi costino un downtime medio di 300.000 dollari l’ora.
Minacce informatiche 2022: tiriamo le somme
Secondo i Nozomi Networks Labs il panorama delle minacce informatiche del 2022 è stato costellato da malware e ransomware distruttivi. Ferrovie, ospedali, industria manifatturiera ed energetica i bersagli più ambiti.
Conflitto digitale: uno sguardo dietro le quinte
Candid Wüest, di Acronis fornisce un’interessante riflessione su quello che a tutti gli effetti stiamo vivendo: un conflitto digitale globale.
Akamai ha rilevato e mitigato un attacco DDoS da record in Europa
Sfruttando una combinazione di tecniche di mitigazione automatizzata e manuale Akamai ha neutralizzato l’attacco DDoS su piattaforma Prolexic.
Akamai rileva il più grande attacco DDoS europeo di sempre
A seguito di un consistente attacco DDoS ai danni di un cliente Akamai lascia alcuni consigli per prevenire il rischio di attacchi di questo tipo.
Attacchi DDoS: la sfida è riconoscerli e difendersi
A causa della costante innovazione delle minacce gli attacchi DDoS spesso sono irriconoscibili. Akamai analizza la loro evoluzione e spiega come proteggersi.
Attacchi DDoS: è record storico nel primo trimestre del 2022
Il numero di attacchi DDoS registrato nel primo trimestre di quest’anno è aumentato del 46% rispetto allo stesso trimestre del 2021.
Gli attacchi DDoS sono sempre più estesi e complessi
F5 rivela che gli attacchi DDoS che superano i 250 Gbps sono aumentati del 1.300% segnale che nel 2021 la dimensione media di un attacco è quadruplicata.
Il nuovo malware HermeticWiper cancella i dati e colpisce l’Ucraina
Eset segnala che centinaia di computer sono stati compromessi dal nuovo malware che ha violato molteplici siti web ucraini.