Home Tags Assinform

Tag: Assinform

agenda-digitale

Il mercato digitale italiano continua a crescere: +2,3% nel 2017, +2,6% nel 2018 e...

È cresciuta la sensibilità all’innovazione digitale. Bene Industria 4.0 e le componenti più innovative. Ma c'è ancora da fare per una rimonta di sistema sui competitor dei mercati mondiali.

ANITEC-ASSINFORM: Marco Gay presidente

Raccoglie il testimone da Stefano Pileri
Startup

Il Mercato digitale cresce del 2,8% in Italia

Il mercato digitale italiano si conferma in crescita per il secondo anno consecutivo + 2,8% nel primo trimestre 2017 rispetto allo stesso periodo del 2016; + 2,3% su base annua
innovabile assinform

Il digitale come strumento di inclusione

Assinform presenta una nuova sezione del sito per tutte le aziende che vogliono tenersi aggiornate sul digitale per l’inclusione dei disabili negli ambienti di lavoro
ict migliora la crescita

Il mercato digitale crescerà del 2,3% 2017

Nonostante un 2016 chiuso con un +1,8% e ottime prospettive per l'anno in corso, il gap con l'UE rimane elevato e bisogna recuperare accelerando

Mercato digitale in crescita: opportunità per l’Italia del futuro

Il comparto ICT cresce dell’1,2% nei primi 6 mesi del 2016. Si deve però colmare il GAP con l’Europa: molto dipenderà dal Governo
Assinform

BTO, Dedagroup e TIM si aggiudicano il Premio Nazionale per l’Innovazione “Premio Dei Premi”

Il riconoscimento è riservato a quelle imprese capaci di accrescere il proprio vantaggio competitivo attraverso l’innovazione a 360 gradi
TTG

TTG 15 SETTEMBRE: Maint System dà valore all’assistenza tecnica

In questa edizione del TTG: Maint System, Canon, Forcepoint, SAS, Confindustria Digitale e Assinform

Cloud: la colonna portante dell’innovazione digitale

La nuvola crescerà mediamente del 25% per i prossimi 3 anni consentendo alle imprese di competere in un mondo sempre più rapido. Vanno in cloud soprattutto le attività core business e mission critical
Strategia 2025: il piano del governo per l'Italia digitale

Pubblica Amministrazione e Digitalizzazione PA: segnali nuovi, ma serve maggiore spinta

L’innovazione della pubblica amministrazione è essenziale sia per la qualità della vita, sia per avere un contesto utile a fare impresa

Mercati e Nomine

rsz_1rsz_bending_spoons_ceo_&_cofounder_luca_ferrari_2

Bending Spoons acquista Vimeo a 1,38 miliardi di dollari

Vimeo una delle principali piattaforme video per le imprese, ha annunciato oggi di aver sottoscritto un accordo definitivo per essere acquisita da Bending Spoons,...
Anastasia-Bournelli

Anastasia Bournelli è VP, Global Mobile Network Operators di NIQ

Nel suo nuovo ruolo, Anastasia Bournelli sarà responsabile dello sviluppo e dell'attuazione di iniziative di crescita nel canale del Mobile Network di NielsenIQ
fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage
Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500

I più letti

Swift

Swift presenta un modello AI per fermare tempestivamente le frodi

Con il contributo di 13 banche internazionali, Swift ha raddoppiato il rilevamento in tempo reale delle frodi in test condotti su dieci milioni di transazioni simulate
AI sui CIO

L’impatto dell’AI sui CIO: più tecnici e più orientati al business

I CIO stanno già lavorando in stretta sinergia con i colleghi delle altre aree: vendite, marketing, HR, operations, etc.
Sesef

Sesef presenta il master in Digital Marketing 5.0 & Sales Management

Dal 13 novembre iniziano le lezioni della diciottesima edizione del master di Sesef. Prevista l’assegnazione di 15 borse di studio del valore di 1.900 euro ciascuna e alloggi gratuiti a Roma per chi proviene da fuori

FinanceTech

Wopta

Wopta presenta Anna, l’AI-Agent conversazionale attivo 24/7

Wopta Assicurazioni integra tecnologia e relazione umana in Anna, l’AI-Agent sempre attivo per Clienti e Wopters
BPER

BPER: evoluzione digitale nel segno della GenAI con Domyn

Un agente AI specializzato nella Decision Intelligence ottimizzerà i processi decisionali e migliorerà l’esperienza dei clienti di BPER
mastercard

Mastercard apre la strada all’Agentic Commerce

Annunciato l’avvio dei pagamenti AI-based: il programma Mastercard Agent Pay sarà disponibile entro le festività natalizie per i titolari di carte statunitensi
Hodli

Hodli chiude un round da 1 milione di euro e punta alla licenza MiCA

Dopo il rebranding e l’apertura di una nuova sede, adesso Hodli intende diventare il primo gestore patrimoniale crypto in Europa
Satispay

Satispay sceglie GROW with SAP per evolvere l’ERP

Con il supporto del partner Avvale, Satispay ha adottato un sistema ERP cloud scalabile e integrato, progettato per gestire l’incremento dei volumi transazionali, l’espansione organizzativa e la conformità normativa