Tag: AI
NetApp Data Fabric: nuovi servizi a livello di edge, core e cloud
ONTAP 9.5, MAX Data, StorageGRID SG6060, NetApp Solution Support for FlexPod e Flash Performance Guarantee permetteranno alle aziende di aumentare il proprio vantaggio competitivo grazie all'AI
Clarivate Analytics acquisisce TrademarkVision
Le tecnologie TrademarkVision saranno inserite nelle soluzioni di CompuMark, dando seguito alla partnership strategica siglata a inizio anno con il trademark solution provider cinese White Rabbit/Bai Tu
TIM e Amazon Alexa portano l’intelligenza artificiale in tutte le case
Il servizio vocale di Amazon verrà infatti inserito nel TIM Box
IDC Cognitive & AI Summit 2018: l’era delle tecnologie disruptive
L'evento a Milano il 22 novembre: analisti IDC, decisori aziendali ed esperti dei principali fornitori, si confronteranno su strategie, ambiti di adozione, implicazioni organizzative e operative
Notartel AI_ Hackathon: l’AI entra negli studi notarili
Il prossimo 24 ottobre a Roma si cercherà il progetto più innovativo con particolare riferimento alla soluzione di quesiti giuridici e alla compilazione di un atto notarile
Cresce la popolarità dei sistemi di IVR conversazionale
Le tecnologie messe a disposizione dalle big companies digitali ne sta aumentando la popolarità anche presso il grande pubblico, ma c'è ancora molta strada da fare
Tre capacità fondamentali per la leadership nel 5G
Tutti i CSP innovativi devono prendere in considerazione il ruolo di queste capacità nel proprio business
Microsoft e Digital Tree lanciano MAIA, la prima accademia Microsoft sull’AI
Digital Tree, Microsoft e Università degli Studi di Genova presentano la prima edizione per Data Scientist, per 25 maureati in discipline STEM provenienti da tutta Italia
Tutte le opportunità dell’AI per il settore bancario italiano
Personalizzazione dell’offerta, ottimizzazione del business outcome grazie ai big data e riduzione dei costi grazie alla robotizzazione delle operation sono solo alcuni dei potenziali benefici
Tutte le sfide dell’IoT
Per essere in grado di analizzare questi ecosistemi iper-dinamici e ultra-complessi, l'unica risposta efficace è un monitoraggio guidato dall'AI