Tag: AI e sostenibilità
Deloitte: la GenAI entra nella quotidianità dei giovani in Italia
Metà dei Gen Z e quattro Millennial su 10 usano ogni giorno l’Intelligenza Artificiale generativa, mentre il caro vita resta la prima preoccupazione, seguita dal cambiamento climatico e dai conflitti
Il mercato della smart city vale 1,05 miliardi di euro (+5%)
Il 42% dei comuni ha avviato progetti nel 2024. I maggiori investimenti nel mercato della smart city vanno a soluzioni per l’illuminazione pubblica e Smart Mobility. Metà dei cittadini italiani valuta il proprio comune “insufficiente” nell’accessibilità ai servizi pubblici
Hackathon AI: trasformare processi e servizi con agenti e soluzioni sostenibili
“Hackathon AI per l'Italia”, promossa da Microsoft e EY, vuole supportare la PA nella trasformazione digitale ed innovazione dei processi e dei servizi offerti ai cittadini
Come implementare IA senza compromettere obiettivi di sostenibilità?
Equinix spiega perchè l'implementazione nei data center giusti può fare la differenza per soddisfare i requisiti di energia, sostenibilità e raffreddamento dei crescenti workload di IA
AI, acceleratore per la sostenibilità, ma non bacchetta magica!
Crisi climatica: le aziende devono essere motore del cambiamento. La convergenza tra AI e sostenibilità è un’opportunità unica per accelerare l’azione per il clima
Il ruolo della tecnologia come leva per la sostenibilità
Studio Kyndryl-Microsoft: solo il 21% delle Organizzazioni globali riconosce il ruolo della tecnologia come leva per la sostenibilità
Le previsioni 2025: l’AI si specializza e abbraccia la sostenibilità
Le previsioni sull'impiego dell'Intelligenza Artificiale per il 2025, secondo gli esperti di SAS