Tag: AI Act
AI e geopolitica: rischi e opportunità delle nuove tecnologie nelle relazioni internazionali
L’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo organizza la Conferenza “La sfida di Prometeo” dove sono intervenute diverse personalità del mondo politico. “L’Artificial Intelligence ACT” approvata dalla UE lo scorso 9 dicembre è stata al centro della Conferenza
AI Act, nuova sfida per le aziende che utilizzano la videosorveglianza
La consulente di Axitea, Maria Formato, prende in esame le variazioni normative apportate dall’AI Act europeo e l’impatto potenziale sulle iniziative aziendali di protezione
L’open source è alla base di un’Intelligenza Artificiale affidabile
Strategie, tecnologie e soluzioni open source trasparenti avranno un ruolo centrale per l’implementazione di modelli di AI e Machine Learning.
Approvazione AI Act: il commento di Andrea Boscaro
Il consulente e formatore esperto di temi digitali Andrea Boscaro commenta l’approvazione dell’UE all’AI Act, il regolamento sull’Intelligenza Artificiale.
Regolamentazione dell’AI per sfruttarne appieno le opportunità
DLA Piper ha tenuto un evento dedicato alla regolamentazione dell’AI in UE e negli USA. Importante seguirle per non incorrere in rischi legali.
Regolamentazione AI: aziende italiane le più pronte
Secondo BCG per adattarsi alla regolamentazione AI è necessario adottare programmi di “responsible AI” seguendo 5 punti fondamentali.
Un’Intelligenza Artificiale, perché?
Pedro Garcia di Minsait sottolinea l’importanza di una discussione etica sull’Intelligenza Artificiale oggi che ci stiamo preparando alla prima legge europea in materia.
Adeguamento all’AI ACT: quanto costa alle PMI?
Secondo alcuni calcoli effettuati da Intellera Consulting i costi per l’adeguamento all’AI Act delle PMI sono sostenibili e scenderebbero ulteriormente impiegando i Poli di Innovazione digitale.