Home Tags Agid

Tag: Agid

Agid, Teresa Alvaro nuovo direttore generale

Arriva da 12 anni di esperienza come responsabile informativo dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Selezione del Direttore generale AgID: online i candidati

AgID e Regione Abruzzo firmano l’Accordo Quadro Verso gli Obiettivi Europa 2020

Le prossime regioni firmatarie saranno Puglia, Sardegna, Emilia-Romagna e Calabria
Selezione del Direttore generale AgID: online i candidati

AgID: in corso 4 consultazioni per linee guida partecipate

Le linee guida su Spid, competenze digitali ed e-leaderhsip sono disponibili su Forum Italia e aperte ai commenti
Competenze digitali sempre più importanti per l'inclusione sociale

Al via fino al 19 luglio le consultazioni pubbliche AgID sulle competenze digitali

Dispobibili online le Linee guida per la qualità delle competenze digitali per le competenze di e-leadership
Selezione del Direttore generale AgID: online i candidati

AgID: online la versione italiana del Quadro delle competenze europee digitali per i Cittadini

Si tratta della prima traduzione ufficiale curata direttamente da una realtà governativa

pagoPA: dal 1 gennaio 2019 adesione obbligatoria per PA e Banche

La tecnologia di pagoPA offre grandi opportunità di business e di miglioramento dei servizi ai cittadini
Selezione del Direttore generale AgID: online i candidati

In consultazione la “Guida tecnica sulle metriche per lo sviluppo del software”

La Guida tecnica, che aggiorna la normativa precedente, sarà disponibile in consultazione pubblica fino all'11 maggio 2018

Censimento del patrimonio ICT: tocca alle amministrazioni centrali e ai Comuni

Il Censimento è parte del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2017-2019

AgID fa il suo ingresso nel Multistakeholder Advisory Group dell’Internet Governance Forum

Il Governo italiano ha partecipato alla prima consultazione pubblica dell’organismo promosso dalle Nazioni Unite
AI alla portata di tutti con Live Tech DS4Biz RAID

Task force IA: in consultazione Libro Bianco Intelligenza Artificiale al servizio del cittadino

Proseguono i lavori della task force sull’Intelligenza Artificiale promossa da AgID, con il Libro Bianco IA in consultazione fino al 12 marzo 2018 e la presentazione dell’ osservatorio che analizza il dibattito social sull’IA.

Mercati e Nomine

rsz_1rsz_bending_spoons_ceo_&_cofounder_luca_ferrari_2

Bending Spoons acquista Vimeo a 1,38 miliardi di dollari

Vimeo una delle principali piattaforme video per le imprese, ha annunciato oggi di aver sottoscritto un accordo definitivo per essere acquisita da Bending Spoons,...
Anastasia-Bournelli

Anastasia Bournelli è VP, Global Mobile Network Operators di NIQ

Nel suo nuovo ruolo, Anastasia Bournelli sarà responsabile dello sviluppo e dell'attuazione di iniziative di crescita nel canale del Mobile Network di NielsenIQ
fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage
Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500

I più letti

ad-tech

Ad tech e AI: 20 anni di storia ancora in evoluzione

Francesca Lerario di Ogury condivide un’analisi sulla storia dell’IA nell’ad tech, partendo dagli albori del web fino ad oggi, l’era dell’Agentic AI
Data-Science

Data Science al servizio del business: trasformare i dati in valore

Matteo Longoni di Axiante spiega la differenza tra Data Science e Data Management, due discipline sinergiche per una gestione dei dati sempre più evoluta
Graduate-Programme

FiberCop investe sui giovani e presenta il Graduate Programme

FiberCop lancia il primo Graduate Programme, un percorso formativo di 12 mesi dedicato a neolaureati magistrali, articolato in tre aree principali: Technology & Innovation, Strategy, Business & Data Intelligence

FinanceTech

Wiki-Software

Wiki Software inaugura un nuovo Competence Center

La nuova struttura di Wiki Software offrirà servizi di alta consulenza a CFO, tesorieri e credit manager che intendono ottimizzare i flussi finanziari per liberare tempo e risorse da dedicare ad attività strategiche
Wopta

Wopta presenta Anna, l’AI-Agent conversazionale attivo 24/7

Wopta Assicurazioni integra tecnologia e relazione umana in Anna, l’AI-Agent sempre attivo per Clienti e Wopters
BPER

BPER: evoluzione digitale nel segno della GenAI con Domyn

Un agente AI specializzato nella Decision Intelligence ottimizzerà i processi decisionali e migliorerà l’esperienza dei clienti di BPER
mastercard

Mastercard apre la strada all’Agentic Commerce

Annunciato l’avvio dei pagamenti AI-based: il programma Mastercard Agent Pay sarà disponibile entro le festività natalizie per i titolari di carte statunitensi
Hodli

Hodli chiude un round da 1 milione di euro e punta alla licenza MiCA

Dopo il rebranding e l’apertura di una nuova sede, adesso Hodli intende diventare il primo gestore patrimoniale crypto in Europa